Le previsioni meteorologiche a Lomagna dal 29 Luglio al 3 Agosto
Che tempo farà oggi a Lomagna, Martedì 29 Luglio
Giornata caratterizzata da cielo terso o poco presenza di addensamenti. I venti saranno dalle prime ore deboli provenienti da Sud-Sud-Est con intensità di circa 4km/h, nel pomeriggio inoltrato moderati provenienti da Sud-Sud-Est con intensità di circa 11km/h, al termine della giornata deboli da Nord-Est con intensità tra 6km/h e 11km/h. L'intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 7.3 corrispondente a 897 W/mq. Durante la giornata di oggi si registrerà una temperatura più calda di 27°C alle ore 16, mentre la minima alle ore 6 sarà di 14°C.
Che tempo farà domani a Lomagna, Mercoledì 30 Luglio
Giornata caratterizzata da nuvolosità di passaggio, valori minimi di 16°C e massima di 26°C. L'intensità solare più alta sarà alle ore 14 con un valore UV di 3.7 corrispondente a 642 W/mq. Durante la giornata di domani si registrerà una valori massimi di 26°C alle ore 16, mentre la minima alle ore 6 sarà di 16°C. I venti saranno deboli da Sud-Est nel corso della mattina con intensità di circa 5km/h, nelle ore centrali deboli provenienti da Sud con intensità di circa 6km/h, con l'arrivo della sera deboli provenienti da Est-Sud-Est con intensità di circa 2km/h. In particolare avremo nuvolosità sparsa nel corso della mattina, nuvolosità innocua durante il resto della giornata.
Che tempo farà dopodomani a Lomagna, Giovedì 31 Luglio
Giornata prevalentemente serena. I venti saranno assenti nella prima parte della giornata, nella parte centrale della giornata deboli provenienti da Ovest con intensità di circa 5km/h, deboli da Ovest-Nord-Ovest nelle ore serali con intensità di circa 2km/h. L'intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 8.2 corrispondente a 948 W/mq. Durante la giornata si registrerà una valore massimo della temperatura di 28°C alle ore 16, mentre la minima alle ore 6 sarà di 15°C.
Tempo previsto a Lomagna per Venerdì 1 Agosto
Giornata caratterizzata da cielo velato o poco coperto da nubi, temperatura più bassa di 16°C e massima di 28°C. L'intensità solare più alta sarà alle ore 14 con un valore UV di 7.2 corrispondente a 887 W/mq. Durante la giornata si registrerà una temperatura più alta di 28°C alle ore 16, mentre la minima alle ore 6 sarà di 16°C. I venti saranno sia nelle prime ore del giorno che nel corso del pomeriggio deboli provenienti da Est-Sud-Est con intensità di circa 6km/h, in serata deboli provenienti da Ovest-Nord-Ovest con intensità di circa 6km/h. In particolare avremo cielo in prevalenza coperto nelle prime ore del giorno, cielo coperto nel corso del pomeriggio, cielo in prevalenza coperto in serata.
Il tempo a Lomagna per Sabato 2 Agosto
Giornata caratterizzata da variabilità con manifestazioni piovose intermittente e schiarite, valori minimi 17°C, massima 26°C. Nel dettaglio: piovaschi e schiarite nel corso della mattina, brevi rovesci e schiarite nelle ore centrali, manifestazioni piovose debole e schiarite con l'arrivo della sera.
Previsioni del tempo a Lomagna per Domenica 3 Agosto
Si prevede una giornata caratterizzata da bel tempo.
Il meteo nelle principali città italiane
- Napoli
- Gorizia
- Bergamo
- Taranto
- Messina
- Trapani
- Isernia
- Sondrio
- Como
- Cusio
- Firenze
- Varese
- Mantova
- Savona
- Macerata
- Cesena
- Belluno
- Siena
- Urbino
- Reggio Emilia
- Alessandria
- Pescara
- Rieti
- Lodi
- Verona
- Udine
- Forlì
- Bari
- Rimini
- Perugia
- Carrara
- Benevento
- Venezia
- Lucca
- Ragusa
- Teramo
- Torino
- Genova
- Caserta
- Milano
- Lecco
- Pistoia
- Trieste
- Cremona
- Grosseto
- Siracusa
- Biella
- Vercelli
- Caltanissetta
- Brindisi
Il tempo in altre località d'Italia
- Chiusaforte
- Sant'Agata li Battiati
- Truccazzano
- Crosio della Valle
- Gavi
- Angri
- Bollengo
- Esterzili
- Suelli
- Misilmeri
- Monterubbiano
- Sini
- Cura Carpignano
- Naz-Sciaves
- Monasterolo del Castello
- Tora e Piccilli
- Campomaggiore
- Neviano
- Picerno
- San Mauro Cilento
- Pietraporzio
- Bolotana
- Santo Stefano Roero
- Goni
- Bistagno
- Acerno
- Riola Sardo
- Canale d'Agordo
- Nicotera
- Santa Maria la Carità
- Ocre
- Arsago Seprio
- Fossalto
- Vittorio Veneto
- Ponte nelle Alpi
- Carpino
- Sori
- Bomporto
- Frignano
- Remanzacco
- Canale
- Celle Ligure
- Cesa
- Portoferraio
- Ardesio
- Cintano
- Castellafiume
- Cavaglià
- Baradili
- Barberino Val d'Elsa