Che tempo fa a Binago dal 13 Settembre al 18 Settembre
Che tempo fa oggi a Binago
A Binago, 13 Settembre, Sabato si presenta con giornata con fenomeni meteorologici misti. Le temperature oscillano tra 17°C e 21°C, indicando un'oscillazione di 4°C. La ventilazione atmosferica da sud raggiungerà i 4 km/h. La radiazione ultravioletta massima si avrà alle ore 16 con UV 1.1. Nel dettaglio: cielo sereno e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo e caldo alla sera. Nell'arco delle ore diurne si raggiungerà la massima di 21°C verso le ore 17, con minima di 17°C all'alba. La visibilità sarà ottima per gran parte della giornata, con possibili riduzioni locali nelle prime ore del mattino.
Che tempo farà domani a Binago
A Binago, il Domenica 14 Settembre si presenta con condizioni variabili con schiarite. Le temperature oscillano tra 13°C e 25°C, con escursione termica di 12°C. I venti saranno moderati da nord-est con velocità di circa 7 km/h. L'intensità solare massima sarà alle ore 16 con UV 5.9. Nel dettaglio: cielo sereno e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo e caldo alla sera. Durante la giornata di oggi la temperatura massima verrà registrata alle ore 17 e sarà di 25°C, la minima di 13°C alle ore 6. Lo zero termico più basso si attesterà a 3574m alle ore 13 e la quota neve più bassa, 3024m, alle ore 1.
Che tempo farà dopodomani a Binago
Condizioni atmosferiche previste a Binago il Lunedì 15 Settembre: condizioni di stabilità relativa Evoluzione termica: picco di 14°C e valore minimo di 24°C. con oscillazione termica di -10°C Parametri della circolazione: direzione nord, intensità 5 km/h, flusso d'aria costante. Parametri dell'insolazione: massima intensità alle 16 con UV 5.6, esposizione moderata. Condizioni di stabilità: atmosfera moderatamente stabile con indici di instabilità positivi nelle ore centrali della giornata. Andamento temporale: condizioni meteorologiche stabili al mattino, con possibile peggioramento nel pomeriggio e miglioramento in serata. Qualità dell'aria: buona qualità dell'aria con indici di inquinamento nella norma, favorita dalla ventilazione moderata.
Che tempo farà a Binago tra 3 giorni, il 16 Settembre
Situazione meteorologica a Binago Martedì 16 Settembre: tempo instabile con precipitazioni Andamento temperature: da 16°C a 25°C. indicando una variazione di 9°C Condizioni di ventilazione: correnti da nord a 5 km/h, ricambio atmosferico adeguato. Condizioni di soleggiamento: apice alle ore 16 con UV 4.9, radiazione apprezzabile. Parametri termodinamici: zero termico a 3462 metri, quota neve a 2917 metri, gradiente termico verticale nella norma. Dinamica atmosferica: presenza di correnti d'aria moderate che favoriscono il ricambio atmosferico e mantengono buone condizioni di visibilità. Condizioni di volo: visibilità ottima per l'aviazione civile, con assenza di fenomeni meteorologici significativi.
Che tempo farà a Binago tra 4 giorni, il 17 Settembre
La giornata che sta per arrivare porterà a Binago un'atmosfera che si trasforma. si modificherà nel tempo mentre le temperature seguiranno un andamento dinamico. I venti da est accompagneranno le dinamiche meteorologiche. La radiazione solare toccherà l'apice alle 14. La dinamica meteorologica prevede un miglioramento progressivo delle condizioni atmosferiche. Le nuvole si alterneranno al sole creando un paesaggio atmosferico dinamico e sempre diverso. Il tempo di oggi si racconta attraverso una serie di momenti atmosferici che si susseguono armoniosamente.
Che tempo farà a Binago tra 5 giorni, il 18 Settembre
A Binago, 18 Settembre, Giovedì si presenta con giornata con fenomeni meteorologici misti. Le temperature oscillano tra 13°C e 24°C, presentando un'escursione di 11°C. La ventilazione sarà da nord-ovest con velocità di 10 km/h. La radiazione solare culminerà alle ore 14 con UV 5. Nel dettaglio: cielo sereno e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo e caldo alla sera. Nell'arco delle ore diurne si raggiungerà la massima di 24°C verso le ore 15, con minima di 13°C all'alba. La visibilità sarà ottima per gran parte della giornata, con possibili riduzioni locali nelle prime ore del mattino.
Che tempo fa nelle principali città italiane
- Urbino
- Avellino
- Messina
- Pesaro
- Potenza
- Savona
- Matera
- Ossola
- Como
- Modena
- Reggio Emilia
- Prato
- Udine
- Ravenna
- L'Aquila
- Ascoli Piceno
- Massa
- Chieti
- Ragusa
- Andria
- Siena
- Vibo Valentia
- Isernia
- Fermo
- Campobasso
- Firenze
- Oristano
- Imperia
- Ferrara
- Gorizia
- Asti
- Rovigo
- Caserta
- Bari
- Monza
- Lecco
- Terni
- Brescia
- Salerno
- Padova
- Treviso
- Rieti
- Vicenza
- Aosta
- Catanzaro
- Enna
- Viterbo
- Sondrio
- Lucca
- Bolzano
Il tempo in altre località d'Italia
- San Benigno Canavese
- Castelpoto
- Naturno
- Torrecuso
- Collepietro
- Castelverde
- Avolasca
- Alzano Lombardo
- Cardeto
- Mason Vicentino
- Trodena nel parco naturale
- Calvignasco
- Rognano
- Serralunga di Crea
- Pietraferrazzana
- Andalo Valtellino
- Acireale
- Agazzano
- Capaci
- Ozzano Monferrato
- Casorate Primo
- Alfedena
- Fabbrico
- Latronico
- Contigliano
- Prazzo
- Spinea
- San Prospero
- Medesano
- Invorio
- Rosasco
- Fossato di Vico
- Domodossola
- Camerano
- Cento
- Greggio
- Canicattì
- Tagliacozzo
- Acquasparta
- Briatico
- Castelnuovo Don Bosco
- Bormida
- Cremia
- Santa Croce Camerina
- Pomarance
- Sozzago
- Cappadocia
- Carrù
- Bella
- Borgo Virgilio