Che tempo fa a Cerda dal 13 Settembre al 18 Settembre
Che tempo fa oggi a Cerda
Situazione meteorologica a Cerda Sabato 13 Settembre: tempo instabile con precipitazioni Andamento temperature: da 29°C a 19°C. indicando una variazione di -10°C Condizioni di ventilazione: correnti da nord-ovest a 6 km/h, ricambio atmosferico adeguato. Condizioni di soleggiamento: apice alle ore 14 con UV 7.4, radiazione apprezzabile. Parametri termodinamici: zero termico a 4024 metri, quota neve a 2511 metri, gradiente termico verticale nella norma. Dinamica atmosferica: presenza di correnti d'aria moderate che favoriscono il ricambio atmosferico e mantengono buone condizioni di visibilità. Condizioni di volo: visibilità ottima per l'aviazione civile, con assenza di fenomeni meteorologici significativi.
Che tempo farà domani a Cerda
Situazione meteorologica a Cerda il giorno 14 Settembre (Domenica): giornata con alternanza di sole e nuvole Andamento temperature: da 17°C a 30°C. con differenza termica di 13°C Condizioni ventose: correnti da nord-est a 5 km/h, ventilazione adeguata. Soleggiamento: apice alle ore 15 con UV 7.2, radiazione apprezzabile. Parametri termodinamici: zero termico a 3529 metri, quota neve a 3466 metri, gradiente termico verticale nella norma. Dinamica atmosferica: presenza di correnti d'aria moderate che favoriscono il ricambio atmosferico e mantengono buone condizioni di visibilità. Condizioni di volo: visibilità ottima per l'aviazione civile, con assenza di fenomeni meteorologici significativi.
Che tempo farà dopodomani a Cerda
A Cerda, il giorno 15 Settembre (Lunedì) si presenta con condizioni di instabilità moderata. Le temperature oscillano tra 29°C e 18°C, con gradiente termico di -11°C. La circolazione atmosferica da nord sarà di 8 km/h. Il picco di soleggiamento si avrà alle 14 con UV 7.1. Nel dettaglio: cielo sereno e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo e caldo alla sera. L'andamento termico vedrà il picco di 18°C alle ore 15 e il valore minimo di 29°C nelle ore notturne. La pressione atmosferica si manterrà stabile intorno ai 1009 hPa per tutta la giornata.
Che tempo farà a Cerda tra 3 giorni, il 16 Settembre
A Cerda che si profila all'orizzonte l'atmosfera sarà un'atmosfera che cambia forma. Con mostrerà diverse configurazioni e temperature che rifletteranno i cambiamenti meteorologici. I flussi d'aria da ovest contribuiranno all'evoluzione della giornata. Il soleggiamento culminerà alle ore 14. Si assisterà a una lenta transizione verso condizioni meteorologiche più stabili e prevedibili. Il panorama celeste si trasformerà gradualmente, passando da condizioni di copertura a schiarite progressive. Un capitolo meteorologico che si sviluppa con naturalezza, offrendo diverse sfaccettature del tempo.
Che tempo farà a Cerda tra 4 giorni, il 17 Settembre
Situazione meteorologica a Cerda 17 Settembre, Mercoledì: tempo con presenza di nuvole alte Andamento temperature: da 15°C a 25°C. indicando un'oscillazione di 10°C Condizioni di ricambio atmosferico: correnti da nord-est a 10 km/h, ventilazione adeguata. Condizioni di esposizione: apice alle ore 14 con UV 5, radiazione apprezzabile. Parametri termodinamici: zero termico a 4183 metri, quota neve a 3199 metri, gradiente termico verticale nella norma. Dinamica atmosferica: presenza di correnti d'aria moderate che favoriscono il ricambio atmosferico e mantengono buone condizioni di visibilità. Condizioni di volo: visibilità ottima per l'aviazione civile, con assenza di fenomeni meteorologici significativi.
Che tempo farà a Cerda tra 5 giorni, il 18 Settembre
Analisi meteorologica di Cerda per Giovedì 18 Settembre: tempo instabile con precipitazioni Parametri termici: massima di 25°C e minima di 15°C. presentando una variazione di 10°C Analisi della direzione del vento: flussi da sud-ovest con velocità di 10 km/h, condizioni di ventilazione moderate. Analisi del soleggiamento: picco alle ore 14 con indice UV 5, radiazione significativa. Parametri atmosferici: pressione stabile a 1002 hPa, umidità relativa tra 63% e 70%, visibilità superiore ai 9294 metri. Evoluzione oraria: temperature in graduale aumento dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio, con massimo alle ore 15, seguito da graduale diminuzione in serata. Stabilità atmosferica: condizioni di moderata stabilità con possibili fenomeni di convezione nelle ore centrali della giornata.
Che tempo fa nelle principali città italiane
- Piacenza
- Prato
- Ferrara
- Lecco
- Brindisi
- Venezia
- Bologna
- Palermo
- Asti
- La Spezia
- Pesaro
- Matera
- Oristano
- Trieste
- Pordenone
- Forlì
- Cosenza
- Agrigento
- Andria
- Cusio
- Treviso
- Trani
- Sassari
- Padova
- Reggio Calabria
- Latina
- Varese
- Macerata
- Biella
- Perugia
- Reggio Emilia
- Fermo
- Savona
- Pistoia
- Trento
- Massa
- Cagliari
- Bari
- Taranto
- Cremona
- Ancona
- Novara
- Nuoro
- Livorno
- Monza
- Rovigo
- Urbino
- Potenza
- Catania
- Salerno
Il tempo in altre località d'Italia
- Brusnengo
- Borgo San Lorenzo
- Segusino
- Giavera del Montello
- Gorle
- Careri
- Boara Pisani
- Locatello
- Rotzo
- Corno di Rosazzo
- Fucecchio
- Molinara
- Villar Perosa
- Cloz
- Marentino
- Santa Cesarea Terme
- Moio della Civitella
- Lozio
- Spilimbergo
- Acqui Terme
- Taggia
- Introbio
- Fossò
- Volongo
- Corteno Golgi
- Altofonte
- Caprie
- Venetico
- Cenate Sopra
- Marano Vicentino
- Carisio
- Alluvioni Cambiò
- Mezzomerico
- Ortona
- Colledimacine
- Cicerale
- Fara in Sabina
- Gragnano Trebbiense
- Galeata
- Buonconvento
- Pastrengo
- Campolattaro
- Bisegna
- Ghislarengo
- Erve
- Irma
- Castellinaldo d'Alba
- Dicomano
- Rudiano
- Petralia Soprana