Che tempo fa a Folgaria dal 7 Novembre al 12 Novembre
Che tempo fa oggi a Folgaria
Condizioni atmosferiche previste a Folgaria il Venerdì 7 Novembre: condizioni di stabilità relativa Evoluzione termica: picco di 11°C e valore minimo di 0°C. con oscillazione termica di 11°C Parametri della circolazione: direzione sud-ovest, intensità 3 km/h, flusso d'aria costante. Parametri dell'insolazione: massima intensità alle 13 con UV 2.5, esposizione moderata. Condizioni di stabilità: atmosfera moderatamente stabile con indici di instabilità positivi nelle ore centrali della giornata. Andamento temporale: condizioni meteorologiche stabili al mattino, con possibile peggioramento nel pomeriggio e miglioramento in serata. Qualità dell'aria: buona qualità dell'aria con indici di inquinamento nella norma, favorita dalla ventilazione moderata.
Che tempo farà domani a Folgaria
A Folgaria, 8 Novembre, Sabato si presenta con giornata con fenomeni meteorologici misti. Le temperature oscillano tra 9°C e 1°C, mostrando un'escursione di -8°C. Si registreranno venti da sud-ovest con intensità di circa 3 km/h. La massima intensità solare sarà alle ore 14 con UV 2.4. Nel dettaglio: cielo sereno e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo e caldo alla sera. Nell'arco delle ore diurne si raggiungerà la massima di 1°C verso le ore 15, con minima di 9°C all'alba. La visibilità sarà ottima per gran parte della giornata, con possibili riduzioni locali nelle prime ore del mattino.
Che tempo farà dopodomani a Folgaria
Condizioni generali: condizioni meteorologiche miste con evoluzione dinamica Temperature: valori minimi di 9°C e massimi di 2°C, con escursione termica di -7°C Venti: provenienza da ovest con velocità di 3 km/h, intensità moderata Radiazione solare: picco alle ore 14 con indice UV 2.2, radiazione significativa Precipitazioni: precipitazioni sparse con intensità variabile Evoluzione oraria: Andamento temporale: tempo variabile nelle prime ore, con schiarite progressive e bel tempo consolidato nel pomeriggio. Condizioni atmosferiche: Condizioni di stabilità variabile con possibili fenomeni di convezione nelle ore centrali e stabilizzazione in serata. Dettagli aggiuntivi: Visibilità ottima per gran parte della giornata, con possibili riduzioni locali nelle prime ore del mattino.
Che tempo farà a Folgaria tra 3 giorni, il 10 Novembre
Condizioni generali: condizioni meteorologiche miste con evoluzione dinamica Temperature: valori minimi di 8°C e massimi di 1°C, con escursione termica di -7°C Venti: provenienza da sud-est con velocità di 4 km/h, intensità moderata Radiazione solare: picco alle ore 13 con indice UV 2.2, radiazione significativa Precipitazioni: rovesci isolati alternati a momenti di tregua Evoluzione oraria: Dinamica giornaliera: presenza di nuvole al mattino, sole e nuvole nel pomeriggio, sereno alla sera. Condizioni atmosferiche: Atmosfera moderatamente instabile al mattino, con graduale stabilizzazione nel corso della giornata. Dettagli aggiuntivi: Zero termico a 3696 metri, quota neve a 2832 metri, condizioni ideali per attività in montagna.
Che tempo farà a Folgaria tra 4 giorni, il 11 Novembre
A Folgaria, il Martedì 11 Novembre si presenta con condizioni variabili con schiarite. Le temperature oscillano tra 1°C e 6°C, con oscillazione termica di 5°C. Le brezze da ovest si attesteranno sui 10 km/h. Il massimo di insolazione si registrerà alle ore 14 con indice UV 5. Nel dettaglio: cielo sereno e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo e caldo alla sera. Durante la giornata di oggi la temperatura massima verrà registrata alle ore 15 e sarà di 6°C, la minima di 1°C alle ore 6. Lo zero termico più basso si attesterà a 3954m alle ore 13 e la quota neve più bassa, 2903m, alle ore 4.
Che tempo farà a Folgaria tra 5 giorni, il 12 Novembre
Analisi meteorologica di Folgaria per Mercoledì 12 Novembre: tempo instabile con precipitazioni Parametri termici: massima di 25°C e minima di 15°C. presentando una variazione di 10°C Analisi della direzione del vento: flussi da ovest con velocità di 10 km/h, condizioni di ventilazione moderate. Analisi del soleggiamento: picco alle ore 14 con indice UV 5, radiazione significativa. Parametri atmosferici: pressione stabile a 1015 hPa, umidità relativa tra 50% e 77%, visibilità superiore ai 11450 metri. Evoluzione oraria: temperature in graduale aumento dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio, con massimo alle ore 15, seguito da graduale diminuzione in serata. Stabilità atmosferica: condizioni di moderata stabilità con possibili fenomeni di convezione nelle ore centrali della giornata.
Che tempo fa nelle principali città italiane
- Padova
- Venezia
- Fermo
- Brindisi
- Vicenza
- Teramo
- Lucca
- Salerno
- Trieste
- Monza
- Cagliari
- Agrigento
- Varese
- Cesena
- Lodi
- Foggia
- Novara
- Vibo Valentia
- Siena
- Caserta
- Forlì
- La Spezia
- Rovigo
- Piacenza
- Avellino
- L'Aquila
- Caltanissetta
- Pordenone
- Chieti
- Brescia
- Reggio Emilia
- Mantova
- Cusio
- Livorno
- Palermo
- Udine
- Aosta
- Grosseto
- Oristano
- Modena
- Urbino
- Perugia
- Terni
- Trapani
- Siracusa
- Genova
- Matera
- Rieti
- Crotone
- Gorizia
Il tempo in altre località d'Italia
- Portopalo di Capo Passero
- Lentella
- Valsamoggia
- Sedegliano
- Melilli
- Vogogna
- Briatico
- Monte Romano
- Brezzo di Bedero
- Caponago
- Cairate
- Bagheria
- Castello Tesino
- Castellino Tanaro
- Montefino
- Mongrassano
- Francavilla in Sinni
- Castellazzo Novarese
- Alghero
- Voghiera
- Brenna
- San Fili
- Cerro Maggiore
- Salice Salentino
- Mesagne
- Santo Stefano di Camastra
- Cervinara
- Buttigliera d'Asti
- Torre Beretti e Castellaro
- Paisco Loveno
- Asiago
- Roccalbegna
- Jesi
- Carvico
- Pescocostanzo
- Ossimo
- Peveragno
- Sant'Angelo del Pesco
- Casale Corte Cerro
- Megliadino San Fidenzio
- Isola del Gran Sasso d'Italia
- Panicale
- Cannara
- Farra di Soligo
- Vaglio Serra
- Castronno
- Sfruz
- Rogno
- Codroipo
- Momo