Le previsioni meteorologiche a Montagna dal 29 Luglio al 3 Agosto
Che tempo farà oggi a Montagna, Martedì 29 Luglio
Giornata caratterizzata da nuvolosità diffusa, temperatura più bassa di 17°C e massima di 26°C. Entrando nel dettaglio, avremo nubi sparse di passaggio nelle prime ore del giorno e nel corso del pomeriggio, nuvolosità innocua in serata. I venti saranno nelle prime ore del giorno moderati provenienti da Est-Nord-Est con intensità tra 17km/h e 28km/h, nel corso del pomeriggio deboli provenienti da Sud-Ovest con intensità di circa 9km/h, in serata deboli provenienti da Ovest con intensità di circa 5km/h. Durante la giornata di oggi la temperatura più alta verrà registrata alle ore 16 e sarà di 26°C, la minima di 17°C alle ore 6, lo quota più bassa dello zero termico si attesterà a 2922m alle ore 8 e la quota neve minima sarà 2849m alle ore 22. L'intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 6.9 corrispondente a 876 W/mq.
Che tempo farà domani a Montagna, Mercoledì 30 Luglio
Generali condizioni di cielo parzialmente presenza di copertura nuvolosa, temperature comprese tra 13 e 24°C. In particolare avremo cielo poco presenza di copertura nuvolosa durante la mattinata, cielo poco presenza di copertura nuvolosa durante le ore pomeridiane e verso sera. I venti saranno durante la mattinata deboli provenienti da Sud-Ovest con intensità di circa 6km/h, moderati da Sud-Ovest durante le ore pomeridiane con intensità di circa 11km/h, assenti verso sera. Durante la giornata di domani si registrerà una picco termico di 24°C alle ore 13, mentre la minima alle ore 6 sarà di 13°C. L'intensità solare più alta sarà alle ore 12 con un valore UV di 6.5 corrispondente a 843 W/mq.
Che tempo farà dopodomani a Montagna, Giovedì 31 Luglio
Generali condizioni di cielo poco cielo coperto o velato, temperature comprese tra 13 e 27°C. In particolare avremo bel tempo nella prima parte della giornata, assenza di nuvole nella parte centrale della giornata, assenza di nuvole nelle ore serali. I venti saranno nella prima parte della giornata assenti, deboli da Sud-Ovest per il resto della giornata con intensità di circa 10km/h. Durante la giornata la valore massimo della temperatura verrà registrata alle ore 15 e sarà di 27°C, la minima di 13°C alle ore 6. L'intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 8.4 corrispondente a 958 W/mq.
Tempo previsto a Montagna per Venerdì 1 Agosto
Giornata caratterizzata da rovesci piovosi e schiarite, valore minimo della temperatura di 13°C e massima di 25°C. Entrando nel dettaglio, avremo cielo poco presenza di copertura nuvolosa durante la mattinata, poche nubi durante il resto della giornata. I venti saranno durante la mattinata deboli provenienti da Sud-Sud-Ovest con intensità tra 10km/h e 15km/h, moderati da Sud-Sud-Ovest durante le ore pomeridiane con intensità di circa 14km/h, deboli da Sud-Ovest verso sera con intensità tra 8km/h e 23km/h. Durante la giornata si registrerà una picco termico di 25°C alle ore 13, mentre la minima alle ore 6 sarà di 13°C, lo quota più bassa dello zero termico si attesterà a 3445m alle ore 7 e la quota neve minima sarà 3295m alle ore 8. L'intensità solare più alta sarà alle ore 11 con un valore UV di 4.1 corrispondente a 670 W/mq.
Il tempo a Montagna per Sabato 2 Agosto
Giornata all'insegna di piovaschi alternati e schiarite, temperatura più bassa 14°C, massima 23°C. In particolare avremo piovaschi e schiarite nelle prime ore del giorno e nel corso del pomeriggio, brevi rovesci e schiarite in serata.
Previsioni del tempo a Montagna per Domenica 3 Agosto
Giornata caratterizzata da generali condizioni di cielo parzialmente presenza di copertura nuvolosa, temperature comprese tra 14 e 26°C. In particolare avremo condizioni di bel tempo durante la mattinata, condizioni di bel tempo durante il resto della giornata.
Il meteo nelle principali città italiane
- Agrigento
- Ascoli Piceno
- Potenza
- Pavia
- Enna
- Latina
- Messina
- Trani
- Milano
- Crotone
- Siracusa
- Parma
- Treviso
- Sondrio
- Isernia
- Pistoia
- Novara
- Andria
- Nuoro
- Padova
- Vibo Valentia
- Frosinone
- Grosseto
- Lecce
- Rovigo
- Barletta
- Sassari
- Gorizia
- Rieti
- Chieti
- Napoli
- Cesena
- Roma
- Prato
- Perugia
- Taranto
- Ancona
- Livorno
- Cosenza
- Oristano
- Vercelli
- Genova
- Benevento
- Trento
- Pescara
- Lecco
- Catanzaro
- Lodi
- Modena
- Brindisi
Il tempo in altre località d'Italia
- Poggio Catino
- Guardiaregia
- Orsara di Puglia
- Falerone
- Ponte Gardena
- Atena Lucana
- Sant'Oreste
- Samarate
- Dronero
- Curon Venosta
- Sant'Angelo a Fasanella
- Arcidosso
- Galluccio
- Seneghe
- Sperlonga
- Bellosguardo
- Onifai
- Voltaggio
- Cessole
- Suardi
- Schignano
- Castel del Piano
- Rognano
- Bione
- Stroppo
- Molini di Triora
- Ginosa
- Sant'Angelo in Vado
- Spineto Scrivia
- Vallio Terme
- Zenevredo
- Illasi
- Lugo di Vicenza
- Civitella Messer Raimondo
- Bitetto
- Grotteria
- Morcone
- San Cristoforo
- Cortona
- Azzone
- Radicofani
- Boffalora sopra Ticino
- Fermignano
- Brogliano
- Grumento Nova
- Luserna San Giovanni
- Matelica
- Vinchio
- Soriano Calabro
- San Cipriano Picentino