Che tempo fa a Parma dal 9 Ottobre al 14 Ottobre
Che tempo fa oggi a Parma
A Parma che si avvicina l'atmosfera sarà condizioni atmosferiche in movimento. Con si trasformerà continuamente e temperature che si trasformeranno progressivamente. Le brezze da nord-ovest contribuiranno all'evoluzione meteorologica. Il soleggiamento toccherà il massimo alle ore 16. L'evoluzione atmosferica vedrà una graduale stabilizzazione delle condizioni nel corso della giornata. Il cielo cambierà aspetto più volte nel corso della giornata, offrendo uno spettacolo naturale vario e interessante. Una giornata che si presenta come un racconto meteorologico ricco di sfumature e cambiamenti graduali.
Che tempo farà domani a Parma
Situazione meteorologica a Parma Venerdì 10 Ottobre: tempo instabile con precipitazioni Andamento temperature: da 22°C a 22°C. indicando una variazione di 0°C Condizioni di ventilazione: correnti da sud-est a 4 km/h, ricambio atmosferico adeguato. Condizioni di soleggiamento: apice alle ore 16 con UV 3.7, radiazione apprezzabile. Parametri termodinamici: zero termico a 3441 metri, quota neve a 2607 metri, gradiente termico verticale nella norma. Dinamica atmosferica: presenza di correnti d'aria moderate che favoriscono il ricambio atmosferico e mantengono buone condizioni di visibilità. Condizioni di volo: visibilità ottima per l'aviazione civile, con assenza di fenomeni meteorologici significativi.
Che tempo farà dopodomani a Parma
Condizioni atmosferiche previste a Parma il giorno 11 Ottobre (Sabato): giornata con alternanza di sole e nuvole Evoluzione termica: picco di 11°C e valore minimo di 23°C. con range termico di -12°C Parametri della ventilazione atmosferica: direzione est, intensità 4 km/h, flusso d'aria regolare. Parametri dell'esposizione solare: massima intensità alle 16 con UV 3.7, insolazione moderata. Condizioni di stabilità: atmosfera moderatamente stabile con indici di instabilità positivi nelle ore centrali della giornata. Andamento temporale: condizioni meteorologiche stabili al mattino, con possibile peggioramento nel pomeriggio e miglioramento in serata. Qualità dell'aria: buona qualità dell'aria con indici di inquinamento nella norma, favorita dalla ventilazione moderata.
Che tempo farà a Parma tra 3 giorni, il 12 Ottobre
A Parma che si profila all'orizzonte l'atmosfera sarà un'atmosfera che cambia forma. Con mostrerà diverse configurazioni e temperature che rifletteranno i cambiamenti meteorologici. I flussi d'aria da sud-ovest contribuiranno all'evoluzione della giornata. Il soleggiamento culminerà alle ore 16. Si assisterà a una lenta transizione verso condizioni meteorologiche più stabili e prevedibili. Il panorama celeste si trasformerà gradualmente, passando da condizioni di copertura a schiarite progressive. Un capitolo meteorologico che si sviluppa con naturalezza, offrendo diverse sfaccettature del tempo.
Che tempo farà a Parma tra 4 giorni, il 13 Ottobre
Condizioni generali: condizioni meteorologiche miste con evoluzione dinamica Temperature: temperatura minima 11°C, massima 23°C, variazione di 12°C Venti: correnti da nord a 10 km/h, flusso d'aria costante Radiazione solare: apice di soleggiamento alle ore 14 con UV 5, esposizione moderata Precipitazioni: possibilità di pioggia intermittente durante la giornata Evoluzione oraria: Evoluzione oraria: condizioni stabili al mattino con graduale miglioramento nel pomeriggio e sereno in serata. Condizioni atmosferiche: Stabilità atmosferica moderata con presenza di correnti d'aria che favoriscono il ricambio e mantengono buona qualità dell'aria. Dettagli aggiuntivi: Umidità relativa variabile tra 46% e 86%, pressione atmosferica stabile intorno ai 1003 hPa.
Che tempo farà a Parma tra 5 giorni, il 14 Ottobre
Situazione meteorologica a Parma Martedì 14 Ottobre: tempo instabile con precipitazioni Andamento temperature: da 15°C a 25°C. indicando una variazione di 10°C Condizioni di ventilazione: correnti da nord-ovest a 10 km/h, ricambio atmosferico adeguato. Condizioni di soleggiamento: apice alle ore 14 con UV 5, radiazione apprezzabile. Parametri termodinamici: zero termico a 4067 metri, quota neve a 3275 metri, gradiente termico verticale nella norma. Dinamica atmosferica: presenza di correnti d'aria moderate che favoriscono il ricambio atmosferico e mantengono buone condizioni di visibilità. Condizioni di volo: visibilità ottima per l'aviazione civile, con assenza di fenomeni meteorologici significativi.
Che tempo fa nelle principali città italiane
- Brindisi
- Ascoli Piceno
- Ragusa
- Cusio
- Roma
- Pistoia
- Isernia
- Mantova
- Bari
- Chieti
- Massa
- Pescara
- Bergamo
- Asti
- Bolzano
- Ancona
- Rimini
- Forlì
- Carrara
- Andria
- Enna
- Padova
- Palermo
- Trapani
- Alessandria
- Arezzo
- Genova
- Verbano
- Novara
- Macerata
- Verona
- Venezia
- Lecce
- Brescia
- Vicenza
- Avellino
- Perugia
- Pisa
- Trani
- Vercelli
- Terni
- Sondrio
- Catanzaro
- Campobasso
- Milano
- Savona
- Como
- Taranto
- Crotone
- Pavia
Il tempo in altre località d'Italia
- Valmozzola
- Salle
- Ponte Nizza
- Mezzenile
- Riccò del Golfo di Spezia
- Soriso
- Corte de' Frati
- Marino
- Demonte
- Cesa
- Verdello
- Laterina
- Paullo
- Baveno
- Castilenti
- Gallio
- Castelnovo ne' Monti
- Corvara
- Mogliano
- Pinzolo
- Santa Croce del Sannio
- San Giorio di Susa
- Monteciccardo
- Enemonzo
- Pognano
- Crespadoro
- Montecopiolo
- Piane Crati
- Camino
- Civitella Roveto
- Maserà di Padova
- Serravalle Langhe
- Albaredo d'Adige
- Fombio
- Raveo
- Forenza
- Marcon
- Paupisi
- Esterzili
- Vigonovo
- Carezzano
- Fiorano Canavese
- San Giorgio Scarampi
- Cerreto Castello
- Corvara in Badia
- Motta Sant'Anastasia
- Cimolais
- Figino Serenza
- Settimo Rottaro
- Vico nel Lazio