Che tempo fa a Pompei dal 7 Novembre al 12 Novembre
Che tempo fa oggi a Pompei
Condizioni generali: condizioni meteorologiche miste con evoluzione dinamica Temperature: temperatura minima 19°C, massima 19°C, variazione di 0°C Venti: correnti da est a 8 km/h, flusso d'aria costante Radiazione solare: apice di soleggiamento alle ore 13 con UV 2.6, esposizione moderata Precipitazioni: possibilità di pioggia intermittente durante la giornata Evoluzione oraria: Evoluzione oraria: condizioni stabili al mattino con graduale miglioramento nel pomeriggio e sereno in serata. Condizioni atmosferiche: Stabilità atmosferica moderata con presenza di correnti d'aria che favoriscono il ricambio e mantengono buona qualità dell'aria. Dettagli aggiuntivi: Umidità relativa variabile tra 61% e 69%, pressione atmosferica stabile intorno ai 1018 hPa.
Che tempo farà domani a Pompei
A Pompei, 8 Novembre, Sabato si presenta con giornata con fenomeni meteorologici misti. Le temperature oscillano tra 18°C e 14°C, presentando un'escursione di -4°C. La ventilazione sarà da ovest con velocità di 7 km/h. La radiazione solare culminerà alle ore 14 con UV 2.2. Nel dettaglio: cielo sereno e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo e caldo alla sera. Nell'arco delle ore diurne si raggiungerà la massima di 14°C verso le ore 15, con minima di 18°C all'alba. La visibilità sarà ottima per gran parte della giornata, con possibili riduzioni locali nelle prime ore del mattino.
Che tempo farà dopodomani a Pompei
Ehi, se stai pensando di uscire Domenica a Pompei, preparati per tempo con carattere ben definito! Le temperature saranno tra 14°C e 16°C, condizioni termiche nella norma. Un vento gentile da est. Il sole sarà al picco alle 15. In parole semplici, una giornata con tempo prevedibile. Se pensi di andare in bicicletta, le condizioni sono ideali per una pedalata. Ideale per una giornata di giardinaggio o per fare manutenzione all'aperto, le condizioni sono perfette.
Che tempo farà a Pompei tra 3 giorni, il 10 Novembre
Analisi meteorologica di Pompei per il giorno 10 Novembre (Lunedì): giornata con alternanza di sole e nuvole Parametri termici: massima di 19°C e minima di 14°C. con gradiente termico di 5°C Analisi dei flussi d'aria: provenienza da est con velocità di 6 km/h, condizioni di ventilazione regolari. Analisi dell'insolazione: picco alle ore 13 con indice UV 2.5, radiazione significativa. Parametri atmosferici: pressione stabile a 1013 hPa, umidità relativa tra 41% e 73%, visibilità superiore ai 11932 metri. Evoluzione oraria: temperature in graduale aumento dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio, con massimo alle ore 14, seguito da graduale diminuzione in serata. Stabilità atmosferica: condizioni di moderata stabilità con possibili fenomeni di convezione nelle ore centrali della giornata.
Che tempo farà a Pompei tra 4 giorni, il 11 Novembre
L'atmosfera a Pompei che si avvicina si caratterizzerà per condizioni atmosferiche in movimento. Il cielo si trasformerà continuamente accompagnerà temperature che si trasformeranno progressivamente. Le brezze da est contribuiranno all'evoluzione meteorologica. Il sole culminerà alle ore 14. L'evoluzione atmosferica vedrà una graduale stabilizzazione delle condizioni nel corso della giornata. Il cielo cambierà aspetto più volte nel corso della giornata, offrendo uno spettacolo naturale vario e interessante. Una giornata che si presenta come un racconto meteorologico ricco di sfumature e cambiamenti graduali.
Che tempo farà a Pompei tra 5 giorni, il 12 Novembre
A Pompei, Mercoledì 12 Novembre si presenta con tempo variabile con nuvole sparse. Le temperature oscillano tra 15°C e 25°C, mostrando una variazione di 10°C. Le correnti d'aria provenienti da sud-ovest raggiungeranno i 10 km/h. Il picco di radiazione solare si avrà alle 14 con indice UV 5. Nel dettaglio: cielo sereno e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo e caldo alla sera. Nel corso della giornata il termometro toccherà i 25°C alle ore 15, mentre la temperatura minima di 15°C si avrà alle prime ore del mattino. L'umidità relativa varierà tra il 56% al mattino e il 76% in serata, con valori minimi nel pomeriggio.
Che tempo fa nelle principali città italiane
- Sassari
- Ossola
- Prato
- Genova
- Lucca
- Isernia
- Belluno
- Ancona
- Arezzo
- Pisa
- Matera
- Varese
- Milano
- Viterbo
- Reggio Emilia
- Avellino
- Ravenna
- Bologna
- Crotone
- Teramo
- Massa
- Catania
- Treviso
- Vibo Valentia
- Vercelli
- Piacenza
- Sondrio
- Alessandria
- Catanzaro
- Perugia
- Brindisi
- Rovigo
- Andria
- Brescia
- Parma
- Foggia
- Benevento
- Modena
- Firenze
- La Spezia
- Padova
- Cuneo
- Cosenza
- Lecco
- Novara
- Rieti
- Cusio
- Savona
- Como
- Roma
Il tempo in altre località d'Italia
- Macchia Valfortore
- Rezzoaglio
- Cordovado
- Niscemi
- Biandrate
- Savigliano
- Scigliano
- Solesino
- Pinarolo Po
- Scala
- Olbia
- Castro dei Volsci
- Sant'Alessio in Aspromonte
- Realmonte
- Cortale
- Ausonia
- Siamanna
- Coli
- Arese
- Monte Rinaldo
- Gonnostramatza
- Valgioie
- Pederobba
- Piana di Monte Verna
- San Benigno Canavese
- Belvedere Langhe
- Motta d'Affermo
- Fivizzano
- Genazzano
- Trezzo sull'Adda
- Roccavaldina
- Noviglio
- San Salvatore Monferrato
- Torre Cajetani
- Trasaghis
- Campodipietra
- Sant'Alessio Siculo
- Fontainemore
- Vistrorio
- Monte Romano
- Rialto
- Casorezzo
- Trezzone
- Sappada
- Mercato Saraceno
- Scorrano
- Rosolina
- Turriaco
- Cocullo
- Vallio Terme