Che tempo fa a Pralboino dal 7 Novembre al 12 Novembre
Che tempo fa oggi a Pralboino
L'atmosfera a Pralboino che si profila all'orizzonte si caratterizzerà per un'atmosfera che cambia forma. Il cielo mostrerà diverse configurazioni accompagnerà temperature che rifletteranno i cambiamenti meteorologici. I flussi d'aria da sud-est contribuiranno all'evoluzione della giornata. Il sole toccherà l'apice alle ore 15. Si assisterà a una lenta transizione verso condizioni meteorologiche più stabili e prevedibili. Il panorama celeste si trasformerà gradualmente, passando da condizioni di copertura a schiarite progressive. Un capitolo meteorologico che si sviluppa con naturalezza, offrendo diverse sfaccettature del tempo.
Che tempo farà domani a Pralboino
Condizioni generali: condizioni meteorologiche miste con evoluzione dinamica Temperature: temperatura minima 13°C, massima 5°C, variazione di -8°C Venti: correnti da ovest a 4 km/h, flusso d'aria costante Radiazione solare: apice di soleggiamento alle ore 15 con UV 2.1, esposizione moderata Precipitazioni: possibilità di pioggia intermittente durante la giornata Evoluzione oraria: Evoluzione oraria: condizioni stabili al mattino con graduale miglioramento nel pomeriggio e sereno in serata. Condizioni atmosferiche: Stabilità atmosferica moderata con presenza di correnti d'aria che favoriscono il ricambio e mantengono buona qualità dell'aria. Dettagli aggiuntivi: Umidità relativa variabile tra 49% e 60%, pressione atmosferica stabile intorno ai 1016 hPa.
Che tempo farà dopodomani a Pralboino
A Pralboino, il giorno 9 Novembre (Domenica) si presenta con condizioni di instabilità moderata. Le temperature oscillano tra 12°C e 12°C, con gradiente termico di 0°C. La circolazione atmosferica da ovest sarà di 4 km/h. Il picco di soleggiamento si avrà alle 14 con UV 2. Nel dettaglio: cielo sereno e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo e caldo alla sera. L'andamento termico vedrà il picco di 12°C alle ore 15 e il valore minimo di 12°C nelle ore notturne. La pressione atmosferica si manterrà stabile intorno ai 1012 hPa per tutta la giornata.
Che tempo farà a Pralboino tra 3 giorni, il 10 Novembre
Analisi meteorologica di Pralboino per il Lunedì 10 Novembre: condizioni di stabilità relativa Parametri termici: massima di 13°C e minima di 13°C. con escursione termica di 0°C Analisi venti: provenienza da nord-ovest con velocità di 15 km/h, condizioni di ventilazione moderate. Radiazione solare: picco alle ore 15 con indice UV 2, insolazione significativa. Parametri atmosferici: pressione stabile a 1009 hPa, umidità relativa tra 66% e 84%, visibilità superiore ai 14657 metri. Evoluzione oraria: temperature in graduale aumento dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio, con massimo alle ore 16, seguito da graduale diminuzione in serata. Stabilità atmosferica: condizioni di moderata stabilità con possibili fenomeni di convezione nelle ore centrali della giornata.
Che tempo farà a Pralboino tra 4 giorni, il 11 Novembre
Situazione meteorologica a Pralboino il giorno 11 Novembre (Martedì): giornata con alternanza di sole e nuvole Andamento temperature: da 15°C a 25°C. con differenza termica di 10°C Condizioni ventose: correnti da nord-ovest a 10 km/h, ventilazione adeguata. Soleggiamento: apice alle ore 14 con UV 5, radiazione apprezzabile. Parametri termodinamici: zero termico a 3222 metri, quota neve a 3163 metri, gradiente termico verticale nella norma. Dinamica atmosferica: presenza di correnti d'aria moderate che favoriscono il ricambio atmosferico e mantengono buone condizioni di visibilità. Condizioni di volo: visibilità ottima per l'aviazione civile, con assenza di fenomeni meteorologici significativi.
Che tempo farà a Pralboino tra 5 giorni, il 12 Novembre
A Pralboino che si profila all'orizzonte l'atmosfera sarà un'atmosfera che cambia forma. Con mostrerà diverse configurazioni e temperature che rifletteranno i cambiamenti meteorologici. I flussi d'aria da nord-est contribuiranno all'evoluzione della giornata. Il soleggiamento raggiungerà il massimo alle ore 14. Si assisterà a una lenta transizione verso condizioni meteorologiche più stabili e prevedibili. Il panorama celeste si trasformerà gradualmente, passando da condizioni di copertura a schiarite progressive. Un capitolo meteorologico che si sviluppa con naturalezza, offrendo diverse sfaccettature del tempo.
Che tempo fa nelle principali città italiane
- Vercelli
- Como
- Torino
- Potenza
- Messina
- Imperia
- Brescia
- Siracusa
- Aosta
- Lecce
- Lucca
- Siena
- Catanzaro
- Vibo Valentia
- Grosseto
- Caserta
- Bolzano
- Napoli
- Massa
- Rieti
- Benevento
- Alessandria
- Andria
- Pistoia
- Cagliari
- Perugia
- Cesena
- Belluno
- Trani
- Sassari
- Trento
- Arezzo
- Verona
- La Spezia
- Oristano
- Latina
- Urbino
- Viterbo
- Brindisi
- Rimini
- Teramo
- Nuoro
- Novara
- Chieti
- L'Aquila
- Treviso
- Ferrara
- Prato
- Barletta
- Gorizia
Il tempo in altre località d'Italia
- Bonito
- Caino
- Caldonazzo
- Bogogno
- Aglientu
- Terlizzi
- Zone
- Frassinello Monferrato
- Torrevecchia Teatina
- Secinaro
- Valdisotto
- Melito di Napoli
- Filadelfia
- Campo Calabro
- Campoli del Monte Taburno
- Pozzol Groppo
- Castelvetro Piacentino
- Omegna
- Perca
- Ranica
- Casarile
- Andezeno
- Morolo
- Auronzo di Cadore
- Trabia
- Montecchia di Crosara
- Castello Tesino
- Forino
- Anversa degli Abruzzi
- San Biagio Platani
- Villa del Conte
- Caraffa del Bianco
- Schiavi di Abruzzo
- Arona
- Fara Gera d'Adda
- Quartucciu
- Busca
- Castelfranco di Sotto
- Marnate
- Canischio
- Posta
- Conca Casale
- Agnosine
- Muzzana del Turgnano
- Quiliano
- Casaleone
- Randazzo
- Graniti
- Simaxis
- Partinico