Che tempo fa a Badia Polesine dal 7 Novembre al 12 Novembre
Che tempo fa oggi a Badia Polesine
A Badia polesine, 7 Novembre, Venerdì si presenta con giornata con fenomeni meteorologici misti. Le temperature oscillano tra 4°C e 16°C, mostrando un'escursione di 12°C. Si registreranno venti da sud-est con intensità di circa 7 km/h. La massima intensità solare sarà alle ore 15 con UV 1.7. Nel dettaglio: cielo sereno e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo e caldo alla sera. Nell'arco delle ore diurne si raggiungerà la massima di 16°C verso le ore 16, con minima di 4°C all'alba. La visibilità sarà ottima per gran parte della giornata, con possibili riduzioni locali nelle prime ore del mattino.
Che tempo farà domani a Badia Polesine
Situazione meteorologica a Badia polesine il giorno 8 Novembre (Sabato): giornata con alternanza di sole e nuvole Andamento temperature: da 14°C a 5°C. con differenza termica di -9°C Condizioni ventose: correnti da nord-ovest a 5 km/h, ventilazione adeguata. Soleggiamento: apice alle ore 14 con UV 2.2, radiazione apprezzabile. Parametri termodinamici: zero termico a 4357 metri, quota neve a 3399 metri, gradiente termico verticale nella norma. Dinamica atmosferica: presenza di correnti d'aria moderate che favoriscono il ricambio atmosferico e mantengono buone condizioni di visibilità. Condizioni di volo: visibilità ottima per l'aviazione civile, con assenza di fenomeni meteorologici significativi.
Che tempo farà dopodomani a Badia Polesine
La giornata che si avvicina porterà a Badia polesine condizioni atmosferiche in movimento. si trasformerà continuamente mentre le temperature si trasformeranno progressivamente. Le brezze da est contribuiranno all'evoluzione meteorologica. La radiazione solare culminerà alle 14. L'evoluzione atmosferica vedrà una graduale stabilizzazione delle condizioni nel corso della giornata. Il cielo cambierà aspetto più volte nel corso della giornata, offrendo uno spettacolo naturale vario e interessante. Una giornata che si presenta come un racconto meteorologico ricco di sfumature e cambiamenti graduali.
Che tempo farà a Badia Polesine tra 3 giorni, il 10 Novembre
A Badia polesine che si avvicina l'atmosfera sarà condizioni atmosferiche in movimento. Con si trasformerà continuamente e temperature che si trasformeranno progressivamente. Le brezze da sud contribuiranno all'evoluzione meteorologica. Il soleggiamento sarà massimo alle ore 15. L'evoluzione atmosferica vedrà una graduale stabilizzazione delle condizioni nel corso della giornata. Il cielo cambierà aspetto più volte nel corso della giornata, offrendo uno spettacolo naturale vario e interessante. Una giornata che si presenta come un racconto meteorologico ricco di sfumature e cambiamenti graduali.
Che tempo farà a Badia Polesine tra 4 giorni, il 11 Novembre
Situazione meteorologica a Badia polesine il giorno 11 Novembre (Martedì): giornata con alternanza di sole e nuvole Andamento temperature: da 15°C a 25°C. con differenza termica di 10°C Condizioni ventose: correnti da ovest a 10 km/h, ventilazione adeguata. Soleggiamento: apice alle ore 14 con UV 5, radiazione apprezzabile. Parametri termodinamici: zero termico a 4063 metri, quota neve a 2572 metri, gradiente termico verticale nella norma. Dinamica atmosferica: presenza di correnti d'aria moderate che favoriscono il ricambio atmosferico e mantengono buone condizioni di visibilità. Condizioni di volo: visibilità ottima per l'aviazione civile, con assenza di fenomeni meteorologici significativi.
Che tempo farà a Badia Polesine tra 5 giorni, il 12 Novembre
Analisi meteorologica di Badia polesine per Mercoledì 12 Novembre: tempo instabile con precipitazioni Parametri termici: massima di 25°C e minima di 15°C. presentando una variazione di 10°C Analisi della direzione del vento: flussi da nord-est con velocità di 10 km/h, condizioni di ventilazione moderate. Analisi del soleggiamento: picco alle ore 14 con indice UV 5, radiazione significativa. Parametri atmosferici: pressione stabile a 1012 hPa, umidità relativa tra 58% e 74%, visibilità superiore ai 14099 metri. Evoluzione oraria: temperature in graduale aumento dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio, con massimo alle ore 15, seguito da graduale diminuzione in serata. Stabilità atmosferica: condizioni di moderata stabilità con possibili fenomeni di convezione nelle ore centrali della giornata.
Che tempo fa nelle principali città italiane
- Catanzaro
- Frosinone
- Caserta
- La Spezia
- Parma
- Verbano
- Teramo
- Prato
- Andria
- Forlì
- Rieti
- Taranto
- Pistoia
- Monza
- Genova
- Ravenna
- Trento
- Bologna
- Isernia
- Potenza
- Roma
- Belluno
- Lecce
- Rimini
- Bergamo
- Pisa
- Cuneo
- Venezia
- Lecco
- Udine
- Carrara
- Grosseto
- Cesena
- Ragusa
- Ancona
- Varese
- Reggio Calabria
- Arezzo
- Aosta
- Cagliari
- Ossola
- Oristano
- Gorizia
- Nuoro
- Biella
- Vibo Valentia
- Mantova
- Brescia
- Lodi
- Treviso
Il tempo in altre località d'Italia
- Rezzoaglio
- Capri Leone
- Arsiero
- Casatenovo
- Morigerati
- Castrofilippo
- Fabbrico
- Sant'Ilario dello Ionio
- Campolieto
- Laino Castello
- Burcei
- Pontelatone
- Vobarno
- Cordignano
- Poggio Nativo
- Barete
- San Giovanni Valdarno
- Castelnuovo Scrivia
- Montecatini-Terme
- Cervignano del Friuli
- Pieve Albignola
- Seriate
- Santa Cristina d'Aspromonte
- Desenzano del Garda
- Pianello Val Tidone
- San Sebastiano da Po
- Grotte
- Maratea
- Cavriago
- Molino dei Torti
- Triggiano
- Rivolta d'Adda
- Cevo
- Codevilla
- Cino
- Roburent
- Collobiano
- Pagnona
- Torbole Casaglia
- San Lorenzo Bellizzi
- Bovino
- Sant'Anastasia
- Bosco Marengo
- Piglio
- Montaldo Bormida
- Spadafora
- Monteferrante
- Ciorlano
- Usmate Velate
- Fossalta di Piave