Che tempo fa a Bosia dal 13 Settembre al 18 Settembre
Che tempo fa oggi a Bosia
L'atmosfera a Bosia che ci attende si caratterizzerà per condizioni meteorologiche in trasformazione. Il cielo cambierà struttura più volte accompagnerà temperature che si adatteranno all'evoluzione meteorologica. Le correnti da ovest caratterizzeranno la dinamica della giornata. Il sole raggiungerà il culmine alle ore 14. L'atmosfera si evolverà verso condizioni di maggiore stabilità nelle ore serali. La copertura nuvolosa varierà continuamente, regalando momenti di sole e ombra alternati. La storia meteorologica di questa giornata si dipana attraverso diverse scene atmosferiche ben definite.
Che tempo farà domani a Bosia
Situazione meteorologica a Bosia 14 Settembre, Domenica: tempo con presenza di nuvole alte Andamento temperature: da 25°C a 25°C. indicando un'oscillazione di 0°C Condizioni di ricambio atmosferico: correnti da nord a 3 km/h, ventilazione adeguata. Condizioni di esposizione: apice alle ore 16 con UV 5.8, radiazione apprezzabile. Parametri termodinamici: zero termico a 3121 metri, quota neve a 2887 metri, gradiente termico verticale nella norma. Dinamica atmosferica: presenza di correnti d'aria moderate che favoriscono il ricambio atmosferico e mantengono buone condizioni di visibilità. Condizioni di volo: visibilità ottima per l'aviazione civile, con assenza di fenomeni meteorologici significativi.
Che tempo farà dopodomani a Bosia
A Bosia, 15 Settembre, Lunedì si presenta con giornata con fenomeni meteorologici misti. Le temperature oscillano tra 25°C e 12°C, mostrando un'escursione di -13°C. Si registreranno venti da nord-ovest con intensità di circa 5 km/h. La massima intensità solare sarà alle ore 16 con UV 5.9. Nel dettaglio: cielo sereno e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo e caldo alla sera. Nell'arco delle ore diurne si raggiungerà la massima di 12°C verso le ore 17, con minima di 25°C all'alba. La visibilità sarà ottima per gran parte della giornata, con possibili riduzioni locali nelle prime ore del mattino.
Che tempo farà a Bosia tra 3 giorni, il 16 Settembre
Situazione meteorologica a Bosia il Martedì 16 Settembre: condizioni di stabilità relativa Andamento temperature: da 13°C a 25°C. con differenza di temperatura di 12°C Condizioni di circolazione: correnti da nord-ovest a 5 km/h, ventilazione atmosferica adeguata. Condizioni di radiazione: apice alle ore 16 con UV 5.7, insolazione apprezzabile. Parametri termodinamici: zero termico a 4199 metri, quota neve a 2819 metri, gradiente termico verticale nella norma. Dinamica atmosferica: presenza di correnti d'aria moderate che favoriscono il ricambio atmosferico e mantengono buone condizioni di visibilità. Condizioni di volo: visibilità ottima per l'aviazione civile, con assenza di fenomeni meteorologici significativi.
Che tempo farà a Bosia tra 4 giorni, il 17 Settembre
A Bosia, il Mercoledì 17 Settembre si presenta con condizioni variabili con schiarite. Le temperature oscillano tra 15°C e 25°C, con escursione termica di 10°C. I venti saranno moderati da nord-est con velocità di circa 10 km/h. L'intensità solare massima sarà alle ore 14 con UV 5. Nel dettaglio: cielo sereno e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo e caldo alla sera. Durante la giornata di oggi la temperatura massima verrà registrata alle ore 15 e sarà di 25°C, la minima di 15°C alle ore 6. Lo zero termico più basso si attesterà a 3346m alle ore 12 e la quota neve più bassa, 3306m, alle ore 3.
Che tempo farà a Bosia tra 5 giorni, il 18 Settembre
Analisi meteorologica di Bosia per il giorno 18 Settembre (Giovedì): giornata con alternanza di sole e nuvole Parametri termici: massima di 25°C e minima di 15°C. con gradiente termico di 10°C Analisi dei flussi d'aria: provenienza da nord-est con velocità di 10 km/h, condizioni di ventilazione regolari. Analisi dell'insolazione: picco alle ore 14 con indice UV 5, radiazione significativa. Parametri atmosferici: pressione stabile a 1004 hPa, umidità relativa tra 43% e 80%, visibilità superiore ai 8209 metri. Evoluzione oraria: temperature in graduale aumento dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio, con massimo alle ore 15, seguito da graduale diminuzione in serata. Stabilità atmosferica: condizioni di moderata stabilità con possibili fenomeni di convezione nelle ore centrali della giornata.
Che tempo fa nelle principali città italiane
- Pordenone
- Cusio
- Brescia
- Frosinone
- Ravenna
- Lodi
- Alessandria
- Bolzano
- Crotone
- Parma
- Venezia
- Carrara
- Vicenza
- Teramo
- Isernia
- Mantova
- Ossola
- Aosta
- Cosenza
- Siena
- Treviso
- Brindisi
- Cuneo
- Genova
- Napoli
- L'Aquila
- La Spezia
- Lecco
- Ferrara
- Terni
- Udine
- Rimini
- Trieste
- Bergamo
- Bari
- Milano
- Arezzo
- Biella
- Agrigento
- Ascoli Piceno
- Nuoro
- Oristano
- Campobasso
- Reggio Calabria
- Catanzaro
- Verona
- Ragusa
- Novara
- Vercelli
- Urbino
Il tempo in altre località d'Italia
- Pastrengo
- Badia
- Vinadio
- Sestriere
- Zignago
- Castrezzato
- Nembro
- Uzzano
- Brossasco
- Albettone
- Campodoro
- Borgarello
- Osilo
- Volongo
- Capizzone
- Burcei
- Albiano d'Ivrea
- Garessio
- Ariano nel Polesine
- Limbadi
- Soriano Calabro
- Cerro Veronese
- Castelrotto
- San Benedetto Val di Sambro
- Castorano
- Pontinia
- Filignano
- Corio
- Castel San Pietro Romano
- Bormio
- Cerreto Sannita
- Leno
- Giardini-Naxos
- Fiano
- Murlo
- Cassano Spinola
- Casalbuttano ed Uniti
- Lona-Lases
- Casarsa della Delizia
- Arsiè
- San Lorenzo Nuovo
- Pietrapertosa
- Pino d'Asti
- Montresta
- Viale
- Bellano
- Posina
- Toscolano-Maderno
- Mombarcaro
- Berzano di Tortona