Le previsioni meteorologiche a Cassolnovo dal 29 Luglio al 3 Agosto
Che tempo farà oggi a Cassolnovo, Martedì 29 Luglio
Giornata caratterizzata da soleggiamento diffuso. L'intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 7.3 corrispondente a 897 W/mq. I venti saranno dalle prime ore deboli provenienti da Sud-Est con intensità di circa 8km/h, nel pomeriggio inoltrato deboli provenienti da Sud con intensità di circa 8km/h, al termine della giornata deboli provenienti da Nord-Est con intensità di circa 6km/h. Durante la giornata di oggi la temperatura più calda verrà registrata alle ore 16 e sarà di 27°C, la minima di 15°C alle ore 6.
Che tempo farà domani a Cassolnovo, Mercoledì 30 Luglio
Giornata caratterizzata da qualche nube sparsa, temperature comprese tra 16 e 26°C. L'intensità solare più alta sarà alle ore 15 con un valore UV di 5.2 corrispondente a 762 W/mq. I venti saranno nelle prime ore del giorno deboli provenienti da Sud-Est con intensità di circa 6km/h, nel corso del pomeriggio deboli provenienti da Sud con intensità di circa 8km/h, in serata deboli da Nord-Ovest con intensità tra 8km/h e 15km/h. Durante la giornata di domani la temperatura più alta verrà registrata alle ore 16 e sarà di 26°C, la minima di 16°C alle ore 6. Entrando nel dettaglio, avremo nuvolosità sparsa nelle prime ore del giorno, qualche nube sparsa nel corso del pomeriggio, nuvolosità innocua in serata.
Che tempo farà dopodomani a Cassolnovo, Giovedì 31 Luglio
Si prevede una giornata caratterizzata da bel tempo, temperature comprese tra 15 e 28°C. L'intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 8.2 corrispondente a 948 W/mq. I venti saranno nella prima parte della giornata assenti, nella parte centrale della giornata deboli provenienti da Ovest con intensità di circa 2km/h, nelle ore serali deboli provenienti da Nord-Nord-Est con intensità di circa 2km/h. Durante la giornata si registrerà una valore massimo della temperatura di 28°C alle ore 16, mentre la minima alle ore 6 sarà di 15°C. Entrando nel dettaglio, avremo poche nubi nella prima parte della giornata, poche nubi durante il resto della giornata.
Tempo previsto a Cassolnovo per Venerdì 1 Agosto
Giornata caratterizzata da nubi di scarsa consistenza, minima termica 16°C, massima 28°C. L'intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 8.0 corrispondente a 938 W/mq. I venti saranno deboli da Est sia nella prima parte della giornata che nella parte centrale della giornata con intensità di circa 4km/h, deboli da Ovest nelle ore serali con intensità di circa 4km/h. Durante la giornata si registrerà una valore massimo della temperatura di 28°C alle ore 16, mentre la minima alle ore 6 sarà di 16°C. In particolare avremo cielo poco cielo coperto nella prima parte della giornata, poche nubi nella parte centrale della giornata, poche nubi nelle ore serali.
Il tempo a Cassolnovo per Sabato 2 Agosto
Giornata caratterizzata da cielo poco cielo coperto o velato, minima termica 18°C, massima 26°C. Nel dettaglio: nuvolosità innocua nella prima parte della giornata, nuvolosità sparsa nella parte centrale della giornata e nelle ore serali.
Previsioni del tempo a Cassolnovo per Domenica 3 Agosto
Giornata all'insegna del bel tempo.
Il meteo nelle principali città italiane
- Cesena
- Alessandria
- Como
- Urbino
- Siena
- Torino
- Foggia
- Rovigo
- Latina
- Macerata
- Taranto
- Napoli
- Benevento
- Lecce
- Cosenza
- Novara
- Monza
- Ferrara
- Biella
- Savona
- La Spezia
- Varese
- Campobasso
- Enna
- Imperia
- Bari
- Trento
- Siracusa
- Matera
- Roma
- Fermo
- Pescara
- Crotone
- Nuoro
- Verona
- Teramo
- Agrigento
- Rieti
- Sondrio
- Isernia
- Sassari
- Aosta
- Catanzaro
- Massa
- Barletta
- Milano
- Vibo Valentia
- Pistoia
- Lecco
- Perugia
Il tempo in altre località d'Italia
- Brindisi Montagna
- Piobbico
- Castell'Alfero
- Calvizzano
- Lenta
- San Mango d'Aquino
- Torano Nuovo
- San Francesco al Campo
- Miggiano
- Garzigliana
- Monte Cavallo
- Brescello
- Grottaferrata
- Busto Garolfo
- Pomaretto
- Collio
- Pegognaga
- Furtei
- Erbè
- Servigliano
- Torre Beretti e Castellaro
- Angrogna
- Sesto Campano
- Cerreto Sannita
- Cappadocia
- Rosolini
- Villadeati
- Santa Ninfa
- Albanella
- Solaro
- Giardinello
- Sover
- Leonforte
- Alezio
- Rocca di Cave
- Tivoli
- Palizzi
- Quarto d'Altino
- Breme
- Casargo
- Bientina
- Pasian di Prato
- Vado Ligure
- Santa Cristina Gela
- Morengo
- Corsione
- Grassobbio
- Scarnafigi
- Nocera Terinese
- Monrupino - Repentabor