Che tempo fa a Fascia dal 7 Novembre al 12 Novembre
Che tempo fa oggi a Fascia
Analisi meteorologica di Fascia per Venerdì 7 Novembre: tempo instabile con precipitazioni Parametri termici: massima di 8°C e minima di 3°C. presentando una variazione di 5°C Analisi della direzione del vento: flussi da sud-ovest con velocità di 18 km/h, condizioni di ventilazione moderate. Analisi del soleggiamento: picco alle ore 12 con indice UV 1.6, radiazione significativa. Parametri atmosferici: pressione stabile a 1004 hPa, umidità relativa tra 42% e 72%, visibilità superiore ai 14181 metri. Evoluzione oraria: temperature in graduale aumento dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio, con massimo alle ore 13, seguito da graduale diminuzione in serata. Stabilità atmosferica: condizioni di moderata stabilità con possibili fenomeni di convezione nelle ore centrali della giornata.
Che tempo farà domani a Fascia
La giornata che ci attende porterà a Fascia condizioni meteorologiche in trasformazione. cambierà struttura più volte mentre le temperature si adatteranno all'evoluzione meteorologica. Le correnti da sud caratterizzeranno la dinamica della giornata. La radiazione solare toccherà il culmine alle 14. L'atmosfera si evolverà verso condizioni di maggiore stabilità nelle ore serali. La copertura nuvolosa varierà continuamente, regalando momenti di sole e ombra alternati. La storia meteorologica di questa giornata si dipana attraverso diverse scene atmosferiche ben definite.
Che tempo farà dopodomani a Fascia
A Fascia, il Domenica 9 Novembre si presenta con condizioni variabili con schiarite. Le temperature oscillano tra 9°C e 1°C, con differenza di temperatura di -8°C. Le correnti da est si manterranno sui 9 km/h. Il sole raggiungerà il suo apice alle 14 con UV 2.4. Nel dettaglio: cielo sereno e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo e caldo alla sera. Durante la giornata di oggi la temperatura massima verrà registrata alle ore 15 e sarà di 1°C, la minima di 9°C alle ore 6. Lo zero termico più basso si attesterà a 4256m alle ore 13 e la quota neve più bassa, 3057m, alle ore 4.
Che tempo farà a Fascia tra 3 giorni, il 10 Novembre
Analisi meteorologica di Fascia per il Lunedì 10 Novembre: condizioni di stabilità relativa Parametri termici: massima di 0°C e minima di 10°C. con escursione termica di -10°C Analisi venti: provenienza da sud con velocità di 4 km/h, condizioni di ventilazione moderate. Radiazione solare: picco alle ore 13 con indice UV 2.3, insolazione significativa. Parametri atmosferici: pressione stabile a 1013 hPa, umidità relativa tra 41% e 67%, visibilità superiore ai 11176 metri. Evoluzione oraria: temperature in graduale aumento dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio, con massimo alle ore 14, seguito da graduale diminuzione in serata. Stabilità atmosferica: condizioni di moderata stabilità con possibili fenomeni di convezione nelle ore centrali della giornata.
Che tempo farà a Fascia tra 4 giorni, il 11 Novembre
Condizioni atmosferiche previste a Fascia il giorno 11 Novembre (Martedì): giornata con alternanza di sole e nuvole Evoluzione termica: picco di 7°C e valore minimo di 1°C. con range termico di 6°C Parametri della ventilazione atmosferica: direzione est, intensità 10 km/h, flusso d'aria regolare. Parametri dell'esposizione solare: massima intensità alle 14 con UV 5, insolazione moderata. Condizioni di stabilità: atmosfera moderatamente stabile con indici di instabilità positivi nelle ore centrali della giornata. Andamento temporale: condizioni meteorologiche stabili al mattino, con possibile peggioramento nel pomeriggio e miglioramento in serata. Qualità dell'aria: buona qualità dell'aria con indici di inquinamento nella norma, favorita dalla ventilazione moderata.
Che tempo farà a Fascia tra 5 giorni, il 12 Novembre
Situazione meteorologica a Fascia 12 Novembre, Mercoledì: tempo con presenza di nuvole alte Andamento temperature: da 3°C a 9°C. indicando un'oscillazione di 6°C Condizioni di ricambio atmosferico: correnti da sud-ovest a 10 km/h, ventilazione adeguata. Condizioni di esposizione: apice alle ore 14 con UV 5, radiazione apprezzabile. Parametri termodinamici: zero termico a 4483 metri, quota neve a 2555 metri, gradiente termico verticale nella norma. Dinamica atmosferica: presenza di correnti d'aria moderate che favoriscono il ricambio atmosferico e mantengono buone condizioni di visibilità. Condizioni di volo: visibilità ottima per l'aviazione civile, con assenza di fenomeni meteorologici significativi.
Che tempo fa nelle principali città italiane
- Reggio Calabria
- Ascoli Piceno
- Cusio
- Crotone
- Latina
- Potenza
- Cuneo
- Brescia
- Enna
- Grosseto
- Rimini
- L'Aquila
- Novara
- La Spezia
- Frosinone
- Barletta
- Biella
- Ragusa
- Lecce
- Bergamo
- Palermo
- Napoli
- Pisa
- Genova
- Massa
- Bologna
- Siracusa
- Verbano
- Lecco
- Savona
- Caltanissetta
- Parma
- Como
- Padova
- Salerno
- Sondrio
- Pordenone
- Varese
- Campobasso
- Venezia
- Gorizia
- Teramo
- Aosta
- Treviso
- Perugia
- Milano
- Fermo
- Trapani
- Benevento
- Trieste
Il tempo in altre località d'Italia
- San Fiorano
- Calestano
- Montegranaro
- Saracena
- Candia Canavese
- Berbenno
- Monterosso Almo
- Massa Lubrense
- Ottati
- Castel San Giorgio
- Falerna
- Valdastico
- Casteggio
- Sorianello
- Costa Masnaga
- Quaregna
- Mombercelli
- Tesimo
- Villa San Giovanni
- Fragagnano
- Cervo
- Mantello
- Romana
- Carbognano
- Acquedolci
- Bienno
- Temù
- Saint-Oyen
- Arzachena
- Carona
- Valdina
- Tronzano Lago Maggiore
- Sant'Angelo a Fasanella
- Guardistallo
- Barzio
- Malesco
- Roverchiara
- Lumarzo
- Nizza Monferrato
- Presezzo
- Sorgà
- Oltrona di San Mamette
- Correggio
- Galatina
- Orciano Pisano
- Miasino
- Bella
- Villar Pellice
- Montano Lucino
- Ronco Scrivia