Che tempo fa a Palmas Arborea dal 7 Novembre al 12 Novembre
Che tempo fa oggi a Palmas Arborea
A Palmas arborea, Venerdì 7 Novembre si presenta con tempo variabile con nuvole sparse. Le temperature oscillano tra 17°C e 15°C, indicando una variazione di -2°C. I flussi d'aria da nord raggiungeranno velocità di 9 km/h. L'apice di radiazione solare sarà alle ore 14 con UV 1.6. Nel dettaglio: cielo sereno e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo e caldo alla sera. Nel corso della giornata il termometro toccherà i 15°C alle ore 15, mentre la temperatura minima di 17°C si avrà alle prime ore del mattino. L'umidità relativa varierà tra il 62% al mattino e il 65% in serata, con valori minimi nel pomeriggio.
Che tempo farà domani a Palmas Arborea
Condizioni atmosferiche previste a Palmas arborea il giorno 8 Novembre (Sabato): giornata con alternanza di sole e nuvole Evoluzione termica: picco di 19°C e valore minimo di 14°C. con range termico di 5°C Parametri della ventilazione atmosferica: direzione sud-ovest, intensità 7 km/h, flusso d'aria regolare. Parametri dell'esposizione solare: massima intensità alle 13 con UV 1, insolazione moderata. Condizioni di stabilità: atmosfera moderatamente stabile con indici di instabilità positivi nelle ore centrali della giornata. Andamento temporale: condizioni meteorologiche stabili al mattino, con possibile peggioramento nel pomeriggio e miglioramento in serata. Qualità dell'aria: buona qualità dell'aria con indici di inquinamento nella norma, favorita dalla ventilazione moderata.
Che tempo farà dopodomani a Palmas Arborea
A Palmas arborea, il Domenica 9 Novembre si presenta con condizioni variabili con schiarite. Le temperature oscillano tra 13°C e 19°C, con differenza di temperatura di 6°C. Le correnti da nord-est si manterranno sui 17 km/h. Il sole raggiungerà il suo apice alle 15 con UV 2.9. Nel dettaglio: cielo sereno e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo e caldo alla sera. Durante la giornata di oggi la temperatura massima verrà registrata alle ore 16 e sarà di 19°C, la minima di 13°C alle ore 6. Lo zero termico più basso si attesterà a 3402m alle ore 12 e la quota neve più bassa, 2590m, alle ore 1.
Che tempo farà a Palmas Arborea tra 3 giorni, il 10 Novembre
Condizioni atmosferiche previste a Palmas arborea il Lunedì 10 Novembre: condizioni di stabilità relativa Evoluzione termica: picco di 19°C e valore minimo di 13°C. con oscillazione termica di 6°C Parametri della circolazione: direzione nord-ovest, intensità 7 km/h, flusso d'aria costante. Parametri dell'insolazione: massima intensità alle 15 con UV 2.2, esposizione moderata. Condizioni di stabilità: atmosfera moderatamente stabile con indici di instabilità positivi nelle ore centrali della giornata. Andamento temporale: condizioni meteorologiche stabili al mattino, con possibile peggioramento nel pomeriggio e miglioramento in serata. Qualità dell'aria: buona qualità dell'aria con indici di inquinamento nella norma, favorita dalla ventilazione moderata.
Che tempo farà a Palmas Arborea tra 4 giorni, il 11 Novembre
Analisi meteorologica di Palmas arborea per il giorno 11 Novembre (Martedì): giornata con alternanza di sole e nuvole Parametri termici: massima di 25°C e minima di 15°C. con gradiente termico di 10°C Analisi dei flussi d'aria: provenienza da sud-ovest con velocità di 10 km/h, condizioni di ventilazione regolari. Analisi dell'insolazione: picco alle ore 14 con indice UV 5, radiazione significativa. Parametri atmosferici: pressione stabile a 1011 hPa, umidità relativa tra 47% e 80%, visibilità superiore ai 9318 metri. Evoluzione oraria: temperature in graduale aumento dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio, con massimo alle ore 15, seguito da graduale diminuzione in serata. Stabilità atmosferica: condizioni di moderata stabilità con possibili fenomeni di convezione nelle ore centrali della giornata.
Che tempo farà a Palmas Arborea tra 5 giorni, il 12 Novembre
A Palmas arborea che si profila all'orizzonte l'atmosfera sarà un'atmosfera che cambia forma. Con mostrerà diverse configurazioni e temperature che rifletteranno i cambiamenti meteorologici. I flussi d'aria da sud-est contribuiranno all'evoluzione della giornata. Il soleggiamento toccherà l'apice alle ore 14. Si assisterà a una lenta transizione verso condizioni meteorologiche più stabili e prevedibili. Il panorama celeste si trasformerà gradualmente, passando da condizioni di copertura a schiarite progressive. Un capitolo meteorologico che si sviluppa con naturalezza, offrendo diverse sfaccettature del tempo.
Che tempo fa nelle principali città italiane
- Genova
- Trani
- Caltanissetta
- Barletta
- Frosinone
- Rieti
- L'Aquila
- Prato
- Campobasso
- Ravenna
- Teramo
- Pesaro
- Ferrara
- Livorno
- Perugia
- Ossola
- Imperia
- Cagliari
- Massa
- Benevento
- Oristano
- Vercelli
- Vibo Valentia
- Foggia
- Isernia
- Trieste
- Lodi
- Sassari
- Ancona
- Brescia
- Terni
- Modena
- Avellino
- Trapani
- Gorizia
- Vicenza
- Lucca
- Cesena
- Chieti
- Agrigento
- Salerno
- Enna
- Ragusa
- Pordenone
- Treviso
- Grosseto
- Brindisi
- La Spezia
- Novara
- Verbano
Il tempo in altre località d'Italia
- Perloz
- Breganze
- Calvene
- Galgagnano
- Castello di Annone
- San Cono
- Genazzano
- Ala di Stura
- Seclì
- Cagli
- Viverone
- Oriolo Romano
- Pontremoli
- Cascinette d'Ivrea
- Boretto
- Forchia
- Rognano
- Ossimo
- Bianzè
- Impruneta
- Canosa di Puglia
- Altino
- Monticello Brianza
- Cagnò
- Bolgare
- Montebello Vicentino
- Canosa Sannita
- Castelcovati
- Pomponesco
- Orio Litta
- Due Carrare
- Piano di Sorrento
- Teano
- Cento
- Cavaglietto
- Cigliano
- Rive d'Arcano
- Allerona
- Polcenigo
- Casapinta
- Valvestino
- Baiso
- Incudine
- Corvara in Badia
- Arsita
- Villanova di Camposampiero
- Militello Rosmarino
- Tula
- Alonte
- Pradleves