Che tempo fa a Portoscuso dal 7 Novembre al 12 Novembre
Che tempo fa oggi a Portoscuso
Situazione meteorologica a Portoscuso Venerdì 7 Novembre: tempo instabile con precipitazioni Andamento temperature: da 16°C a 19°C. indicando una variazione di 3°C Condizioni di ventilazione: correnti da nord-est a 14 km/h, ricambio atmosferico adeguato. Condizioni di soleggiamento: apice alle ore 14 con UV 2.4, radiazione apprezzabile. Parametri termodinamici: zero termico a 3684 metri, quota neve a 3105 metri, gradiente termico verticale nella norma. Dinamica atmosferica: presenza di correnti d'aria moderate che favoriscono il ricambio atmosferico e mantengono buone condizioni di visibilità. Condizioni di volo: visibilità ottima per l'aviazione civile, con assenza di fenomeni meteorologici significativi.
Che tempo farà domani a Portoscuso
Condizioni generali: condizioni meteorologiche miste con evoluzione dinamica Temperature: temperatura minima 16°C, massima 18°C, variazione di 2°C Venti: correnti da sud-ovest a 7 km/h, flusso d'aria costante Radiazione solare: apice di soleggiamento alle ore 11 con UV 1, esposizione moderata Precipitazioni: possibilità di pioggia intermittente durante la giornata Evoluzione oraria: Evoluzione oraria: condizioni stabili al mattino con graduale miglioramento nel pomeriggio e sereno in serata. Condizioni atmosferiche: Stabilità atmosferica moderata con presenza di correnti d'aria che favoriscono il ricambio e mantengono buona qualità dell'aria. Dettagli aggiuntivi: Umidità relativa variabile tra 55% e 86%, pressione atmosferica stabile intorno ai 1019 hPa.
Che tempo farà dopodomani a Portoscuso
Se hai programmi per il giorno 9 Novembre a Portoscuso, sappi che ci sarà un po' di tutto, sole e nuvole. Temperature da 18°C a 14°C, temperatura abbastanza gradevole. Qualche corrente d'aria da sud. Il sole più intenso sarà alle ore 16. Diciamo che il meteo non dovrebbe creare grossi problemi per le tue attività all'aperto. Se hai in programma una grigliata, le condizioni sono perfette per stare all'aperto. Ottimo per una gita in barca o per fare vela, le condizioni meteorologiche sono ideali.
Che tempo farà a Portoscuso tra 3 giorni, il 10 Novembre
La giornata che ci attende porterà a Portoscuso condizioni meteorologiche in trasformazione. cambierà struttura più volte mentre le temperature si adatteranno all'evoluzione meteorologica. Le correnti da nord-ovest caratterizzeranno la dinamica della giornata. La radiazione solare culminerà alle 14. L'atmosfera si evolverà verso condizioni di maggiore stabilità nelle ore serali. La copertura nuvolosa varierà continuamente, regalando momenti di sole e ombra alternati. La storia meteorologica di questa giornata si dipana attraverso diverse scene atmosferiche ben definite.
Che tempo farà a Portoscuso tra 4 giorni, il 11 Novembre
Analisi meteorologica di Portoscuso per il Martedì 11 Novembre: condizioni di stabilità relativa Parametri termici: massima di 25°C e minima di 15°C. con escursione termica di 10°C Analisi venti: provenienza da sud con velocità di 10 km/h, condizioni di ventilazione moderate. Radiazione solare: picco alle ore 14 con indice UV 5, insolazione significativa. Parametri atmosferici: pressione stabile a 1005 hPa, umidità relativa tra 62% e 77%, visibilità superiore ai 13666 metri. Evoluzione oraria: temperature in graduale aumento dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio, con massimo alle ore 15, seguito da graduale diminuzione in serata. Stabilità atmosferica: condizioni di moderata stabilità con possibili fenomeni di convezione nelle ore centrali della giornata.
Che tempo farà a Portoscuso tra 5 giorni, il 12 Novembre
Analisi meteorologica di Portoscuso per 12 Novembre, Mercoledì: tempo con presenza di nuvole alte Parametri termici: massima di 25°C e minima di 15°C. presentando un'escursione di 10°C Analisi della ventilazione: flussi da sud con velocità di 10 km/h, condizioni di circolazione atmosferica moderate. Analisi della radiazione: picco alle ore 14 con indice UV 5, insolazione significativa. Parametri atmosferici: pressione stabile a 1015 hPa, umidità relativa tra 57% e 87%, visibilità superiore ai 12911 metri. Evoluzione oraria: temperature in graduale aumento dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio, con massimo alle ore 15, seguito da graduale diminuzione in serata. Stabilità atmosferica: condizioni di moderata stabilità con possibili fenomeni di convezione nelle ore centrali della giornata.
Che tempo fa nelle principali città italiane
- Treviso
- Alessandria
- Vibo Valentia
- Como
- Oristano
- Verbano
- Caltanissetta
- Verona
- Modena
- Roma
- Fermo
- Teramo
- Piacenza
- Siracusa
- Isernia
- Trieste
- Trapani
- Mantova
- Parma
- Matera
- Frosinone
- Chieti
- Salerno
- Bolzano
- Palermo
- Arezzo
- Grosseto
- Rimini
- Barletta
- Napoli
- Bologna
- Trani
- Benevento
- Urbino
- Agrigento
- Pescara
- Foggia
- Forlì
- Padova
- Savona
- Ravenna
- Carrara
- Pavia
- Cesena
- Rieti
- Nuoro
- Lecco
- Lodi
- Torino
- Viterbo
Il tempo in altre località d'Italia
- Camposano
- Monteriggioni
- Avelengo
- Gessopalena
- Villa Santa Maria
- Bagnoli di Sopra
- Solesino
- Muravera
- Gerano
- Castelverde
- Vairano Patenora
- Macerata Campania
- Chiuduno
- Careri
- Sommatino
- Murazzano
- Cilavegna
- Villaspeciosa
- Darfo Boario Terme
- Aidomaggiore
- Castelnuovo di Farfa
- Gerace
- Torresina
- Giustenice
- Arzergrande
- Castelpoto
- Lugo di Vicenza
- Corleto Perticara
- Francavilla Marittima
- Novara di Sicilia
- Grontardo
- Buti
- Rapolla
- Marano Lagunare
- Dolzago
- Montegrino Valtravaglia
- Capannoli
- Sant'Agata Feltria
- Marzio
- Lentella
- Portoferraio
- Castelfranco Veneto
- Torreglia
- Angera
- Borutta
- Legnaro
- Acquaviva Collecroce
- Sellano
- Postal
- Castronno