Le previsioni meteorologiche a Sonico dal 11 Maggio al 16 Maggio
Che tempo farà oggi a Sonico, Domenica 11 Maggio
Giornata caratterizzata da generali condizioni di cielo parzialmente coperto da nubi, temperature comprese tra 8 e 20°C. In particolare avremo nubi sparse nelle prime ore del giorno e nel corso del pomeriggio, nuvolosità sparsa in serata. I venti saranno nelle prime ore del giorno deboli provenienti da Ovest-Sud-Ovest con intensità di circa 6km/h, nel corso del pomeriggio moderati provenienti da Sud-Ovest con intensità di circa 11km/h, in serata deboli da Ovest con intensità tra 2km/h e 8km/h. L'intensità solare più alta sarà alle ore 14 con un valore UV di 4.0 corrispondente a 670 W/mq. Durante la giornata di oggi si registrerà una temperatura più alta di 20°C alle ore 14, mentre la minima alle ore 6 sarà di 8°C.
Che tempo farà domani a Sonico, Lunedì 12 Maggio
Giornata caratterizzata da piovaschi intermittenti, temperature comprese tra 9 e 19°C. In particolare avremo cielo poco coperto da nubi o velato nelle prime ore del giorno, cielo poco coperto da nubi nel corso del pomeriggio, cielo poco coperto da nubi o velato in serata. I venti saranno nelle prime ore del giorno deboli provenienti da Ovest-Sud-Ovest con intensità di circa 5km/h, nel corso del pomeriggio moderati provenienti da Sud-Ovest con intensità di circa 10km/h, deboli da Sud-Ovest in serata con intensità di circa 3km/h. L'intensità solare più alta sarà alle ore 12 con un valore UV di 5.0 corrispondente a 737 W/mq. Durante la giornata di domani la temperatura più alta verrà registrata alle ore 13 e sarà di 19°C, la minima di 9°C alle ore 6, lo quota più bassa dello zero termico si attesterà a 2466m alle ore 7 e la quota neve minima sarà 2435m alle ore 2.
Che tempo farà dopodomani a Sonico, Martedì 13 Maggio
Giornata caratterizzata da rovesci piovosi e schiarite, valori minimi 10°C, massima 16°C. In particolare avremo manifestazioni piovose moderata o forte nel corso della mattina e nelle ore centrali, manifestazioni piovose anche persistente con l'arrivo della sera. I venti saranno deboli da Sud nel corso della mattina con intensità di circa 5km/h, deboli da Sud-Sud-Ovest nelle ore centrali con intensità di circa 5km/h, deboli da Sud-Sud-Est con l'arrivo della sera con intensità di circa 5km/h. L'intensità solare più alta sarà alle ore 17 con un valore UV di 1.5 corrispondente a 410 W/mq. La visibilità più ridotta si avrà alle ore 10 e sarà di 142m. Durante la giornata si registrerà una valori massimi di 16°C alle ore 18, mentre la minima alle ore 2 sarà di 10°C, lo quota più bassa dello zero termico si attesterà a 2553m alle ore 9 e la quota neve minima sarà 2354m alle ore 10.
Tempo previsto a Sonico per Mercoledì 14 Maggio
Giornata caratterizzata da foschia densa durante la mattinata, min 13°C, max 19°C. Entrando nel dettaglio, avremo nebbia durante la mattinata, nebbia densa o in banchi durante il resto della giornata. I venti saranno durante la mattinata deboli provenienti da Ovest-Sud-Ovest con intensità di circa 4km/h, deboli da Sud-Ovest durante le ore pomeridiane con intensità di circa 7km/h, deboli da Ovest-Nord-Ovest verso sera con intensità di circa 5km/h. L'intensità solare più alta sarà alle ore 15 con un valore UV di 4.0 corrispondente a 670 W/mq. La visibilità più ridotta si avrà alle ore 9 e sarà di 115m. Durante la giornata si registrerà una picco termico di 19°C alle ore 17, mentre la minima alle ore 6 sarà di 13°C.
Il tempo a Sonico per Giovedì 15 Maggio
Giornata caratterizzata da cielo parzialmente con formazioni nuvolose, valori minimi 12°C, massima 21°C. In particolare avremo nubi sparse di passaggio nel corso della mattina e nelle ore centrali, nuvolosità sparsa con l'arrivo della sera.
Previsioni del tempo a Sonico per Venerdì 16 Maggio
Giornata caratterizzata da eventi di precipitazione e schiarite, temperatura più fredda di 9°C e massima di 17°C. Nel dettaglio: piovaschi intermittenti dalle prime ore e nel pomeriggio inoltrato, eventi di precipitazione e schiarite al termine della giornata.
Il meteo nelle principali città italiane
- Padova
- Agrigento
- Vercelli
- Biella
- Campobasso
- Siracusa
- Asti
- Monza
- L'Aquila
- Udine
- Barletta
- Latina
- Novara
- Trento
- Lecce
- Bari
- Bologna
- Savona
- Isernia
- Sassari
- Catanzaro
- Pistoia
- Salerno
- Terni
- Cesena
- Lecco
- Treviso
- Torino
- Imperia
- Ravenna
- Ferrara
- Venezia
- Verona
- Cremona
- Trani
- Catania
- Perugia
- Trieste
- Messina
- Oristano
- Nuoro
- Roma
- Varese
- Napoli
- Siena
- Chieti
- Bolzano
- Carrara
- Ragusa
- Sondrio
Il tempo in altre località d'Italia
- Nomi
- Soriano nel Cimino
- Gerano
- Valdobbiadene
- Blera
- Campagnatico
- Torrile
- Roccantica
- Bardonecchia
- San Genesio ed Uniti
- Caneva
- Rossano
- San Cipriano d'Aversa
- Castiglione Messer Raimondo
- Sergnano
- Meta
- Palma di Montechiaro
- Brusson
- Monte San Giusto
- Romano di Lombardia
- Monzuno
- Calimera
- Bernalda
- Casagiove
- Bobbio Pellice
- Campofelice di Fitalia
- Cravagliana
- Grottaminarda
- Pradleves
- San Giuseppe Vesuviano
- Pietracupa
- Bocchigliero
- Mortara
- Besenello
- San Gregorio nelle Alpi
- Sirolo
- Graglia
- Solferino
- Belmonte in Sabina
- Ponte nelle Alpi
- Mezzomerico
- Germagno
- Brogliano
- Preganziol
- Ronco Biellese
- Bosisio Parini
- Gaeta
- Ciserano
- Eboli
- Vallio Terme