Le previsioni meteorologiche a Valle Lomellina dal 9 Maggio al 14 Maggio
Che tempo farà oggi a Valle Lomellina, Venerdì 9 Maggio
Giornata caratterizzata da nuvolosità sparsa, minima 10°C, massima 17°C. I venti saranno nel corso della mattina deboli provenienti da Nord-Nord-Est con intensità di circa 6km/h, deboli da Nord-Est nelle ore centrali con intensità di circa 8km/h, con l'arrivo della sera deboli da Nord con intensità tra 6km/h e 13km/h. L'intensità solare più alta sarà alle ore 9 con un valore UV di 1.5 corrispondente a 410 W/mq. Entrando nel dettaglio, avremo cielo molto con formazioni nuvolose o coperto nel corso della mattina, cielo molto con formazioni nuvolose o coperto nelle ore centrali, cielo in prevalenza coperto con l'arrivo della sera. Durante la giornata di oggi si registrerà una valori massimi di 17°C alle ore 16, mentre la minima alle ore 6 sarà di 10°C.
Che tempo farà domani a Valle Lomellina, Sabato 10 Maggio
Giornata caratterizzata da nuvolosità sparsa, min 12°C, max 19°C. L'intensità solare più alta sarà alle ore 17 con un valore UV di 1.1 corrispondente a 335 W/mq. I venti saranno deboli da Est-Nord-Est durante la mattinata con intensità di circa 9km/h, deboli da Nord durante le ore pomeridiane con intensità di circa 5km/h, deboli da Sud-Ovest verso sera con intensità di circa 6km/h. La visibilità più ridotta si avrà alle ore 8 e sarà di 400m. Entrando nel dettaglio, avremo diffusa nuvolosità durante la mattinata e durante le ore pomeridiane, cielo coperto verso sera. Durante la giornata di domani la picco termico verrà registrata alle ore 17 e sarà di 19°C, la minima di 12°C alle ore 6.
Che tempo farà dopodomani a Valle Lomellina, Domenica 11 Maggio
Giornata caratterizzata da nebbia nella prima parte della giornata, minima termica 10°C, massima 23°C. L'intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 8.5 corrispondente a 967 W/mq. I venti saranno deboli da Nord-Nord-Est nella prima parte della giornata con intensità di circa 2km/h, nella parte centrale della giornata deboli provenienti da Est-Nord-Est con intensità di circa 3km/h, deboli da Sud nelle ore serali con intensità di circa 3km/h. La visibilità più ridotta si avrà alle ore 8 e sarà di 123m. Nel dettaglio: assenza di nuvole nella prima parte della giornata e nella parte centrale della giornata, assenza di nuvole nelle ore serali. Durante la giornata la valore massimo della temperatura verrà registrata alle ore 16 e sarà di 23°C, la minima di 10°C alle ore 6.
Tempo previsto a Valle Lomellina per Lunedì 12 Maggio
Generali condizioni di cielo parzialmente cielo coperto, min 11°C, max 20°C. I venti saranno nella prima parte della giornata deboli provenienti da Sud-Sud-Ovest con intensità di circa 5km/h, moderati da Sud-Ovest nella parte centrale della giornata con intensità di circa 13km/h, deboli da Sud-Sud-Ovest nelle ore serali con intensità tra 4km/h e 9km/h. L'intensità solare più alta sarà alle ore 10 con un valore UV di 2.8 corrispondente a 547 W/mq. Entrando nel dettaglio, avremo nubi sparse di passaggio nella prima parte della giornata e nella parte centrale della giornata, nuvolosità innocua nelle ore serali. Durante la giornata si registrerà una valore massimo della temperatura di 20°C alle ore 15, mentre la minima alle ore 6 sarà di 11°C.
Il tempo a Valle Lomellina per Martedì 13 Maggio
Giornata caratterizzata da eventi di precipitazione moderata o forte, temperatura più fredda 13°C, massima 17°C. In particolare avremo eventi di precipitazione moderata o forte dalle prime ore e nel pomeriggio inoltrato, eventi di precipitazione moderata o forte al termine della giornata.
Previsioni del tempo a Valle Lomellina per Mercoledì 14 Maggio
Giornata caratterizzata da qualche nube sparsa, minima 14°C, massima 20°C. In particolare avremo nuvolosità compatta nel corso della mattina, cielo molto con formazioni nuvolose o coperto nelle ore centrali, cielo molto con formazioni nuvolose o coperto con l'arrivo della sera.
Il meteo nelle principali città italiane
- Novara
- Cesena
- Lecce
- Monza
- Chieti
- Rimini
- Macerata
- Cremona
- Torino
- Ascoli Piceno
- Bergamo
- Pesaro
- Fermo
- Trento
- Lucca
- Imperia
- Brindisi
- Milano
- Caltanissetta
- Oristano
- Bari
- Caserta
- Rieti
- Cagliari
- Isernia
- Forlì
- Ragusa
- Como
- Palermo
- Aosta
- Trani
- Bologna
- Vicenza
- Messina
- Perugia
- Pescara
- Urbino
- Livorno
- Matera
- Ossola
- Udine
- Parma
- Ancona
- Reggio Calabria
- Gorizia
- La Spezia
- Crotone
- Catania
- Venezia
- Frosinone
Il tempo in altre località d'Italia
- Posada
- Castelvecchio Subequo
- Campobello di Mazara
- Lacedonia
- Rosora
- Visciano
- Falvaterra
- Ciciliano
- Formia
- Sampeyre
- Corana
- Soave
- Montagna in Valtellina
- Petruro Irpino
- Cella Monte
- Bisenti
- Bultei
- Nosate
- Saracena
- Atrani
- Piana Crixia
- Soprana
- Celico
- Ollomont
- Falconara Marittima
- Petrosino
- Cavaria con Premezzo
- Blufi
- Gerocarne
- Alto
- Poggiorsini
- Roseto degli Abruzzi
- Bovolenta
- San Giovanni Ilarione
- San Procopio
- Vercana
- Gergei
- Botricello
- Casanova Elvo
- Amaseno
- Castel Vittorio
- Noviglio
- Castelletto Uzzone
- Longi
- Quarna Sotto
- Castelbottaccio
- Adro
- Villacidro
- Sabbia
- Torri del Benaco