Che tempo fa a Bardi dal 13 Settembre al 18 Settembre
Che tempo fa oggi a Bardi
Condizioni atmosferiche previste a Bardi il giorno 13 Settembre (Sabato): giornata con alternanza di sole e nuvole Evoluzione termica: picco di 24°C e valore minimo di 24°C. con range termico di 0°C Parametri della ventilazione atmosferica: direzione sud, intensità 4 km/h, flusso d'aria regolare. Parametri dell'esposizione solare: massima intensità alle 15 con UV 5.3, insolazione moderata. Condizioni di stabilità: atmosfera moderatamente stabile con indici di instabilità positivi nelle ore centrali della giornata. Andamento temporale: condizioni meteorologiche stabili al mattino, con possibile peggioramento nel pomeriggio e miglioramento in serata. Qualità dell'aria: buona qualità dell'aria con indici di inquinamento nella norma, favorita dalla ventilazione moderata.
Che tempo farà domani a Bardi
L'atmosfera a Bardi che sta per arrivare si caratterizzerà per un'atmosfera che si trasforma. Il cielo si modificherà nel tempo accompagnerà temperature che seguiranno un andamento dinamico. I venti da ovest accompagneranno le dinamiche meteorologiche. Il sole culminerà alle ore 16. La dinamica meteorologica prevede un miglioramento progressivo delle condizioni atmosferiche. Le nuvole si alterneranno al sole creando un paesaggio atmosferico dinamico e sempre diverso. Il tempo di oggi si racconta attraverso una serie di momenti atmosferici che si susseguono armoniosamente.
Che tempo farà dopodomani a Bardi
La giornata che sta per arrivare porterà a Bardi un'atmosfera che si trasforma. si modificherà nel tempo mentre le temperature seguiranno un andamento dinamico. I venti da sud-ovest accompagneranno le dinamiche meteorologiche. La radiazione solare toccherà il massimo alle 16. La dinamica meteorologica prevede un miglioramento progressivo delle condizioni atmosferiche. Le nuvole si alterneranno al sole creando un paesaggio atmosferico dinamico e sempre diverso. Il tempo di oggi si racconta attraverso una serie di momenti atmosferici che si susseguono armoniosamente.
Che tempo farà a Bardi tra 3 giorni, il 16 Settembre
La giornata che si avvicina porterà a Bardi condizioni atmosferiche in movimento. si trasformerà continuamente mentre le temperature si trasformeranno progressivamente. Le brezze da nord contribuiranno all'evoluzione meteorologica. La radiazione solare toccherà il massimo alle 16. L'evoluzione atmosferica vedrà una graduale stabilizzazione delle condizioni nel corso della giornata. Il cielo cambierà aspetto più volte nel corso della giornata, offrendo uno spettacolo naturale vario e interessante. Una giornata che si presenta come un racconto meteorologico ricco di sfumature e cambiamenti graduali.
Che tempo farà a Bardi tra 4 giorni, il 17 Settembre
Analisi meteorologica di Bardi per il Mercoledì 17 Settembre: condizioni di stabilità relativa Parametri termici: massima di 23°C e minima di 12°C. con escursione termica di 11°C Analisi venti: provenienza da nord-est con velocità di 10 km/h, condizioni di ventilazione moderate. Radiazione solare: picco alle ore 14 con indice UV 5, insolazione significativa. Parametri atmosferici: pressione stabile a 1020 hPa, umidità relativa tra 44% e 81%, visibilità superiore ai 13440 metri. Evoluzione oraria: temperature in graduale aumento dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio, con massimo alle ore 15, seguito da graduale diminuzione in serata. Stabilità atmosferica: condizioni di moderata stabilità con possibili fenomeni di convezione nelle ore centrali della giornata.
Che tempo farà a Bardi tra 5 giorni, il 18 Settembre
Analisi meteorologica di Bardi per il giorno 18 Settembre (Giovedì): giornata con alternanza di sole e nuvole Parametri termici: massima di 25°C e minima di 15°C. con gradiente termico di 10°C Analisi dei flussi d'aria: provenienza da nord-est con velocità di 10 km/h, condizioni di ventilazione regolari. Analisi dell'insolazione: picco alle ore 14 con indice UV 5, radiazione significativa. Parametri atmosferici: pressione stabile a 1006 hPa, umidità relativa tra 62% e 78%, visibilità superiore ai 10932 metri. Evoluzione oraria: temperature in graduale aumento dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio, con massimo alle ore 15, seguito da graduale diminuzione in serata. Stabilità atmosferica: condizioni di moderata stabilità con possibili fenomeni di convezione nelle ore centrali della giornata.
Che tempo fa nelle principali città italiane
- Novara
- Torino
- Frosinone
- Lucca
- Prato
- Agrigento
- Pordenone
- Vercelli
- L'Aquila
- Pistoia
- Venezia
- Pescara
- Cagliari
- Gorizia
- Cosenza
- Barletta
- Pavia
- Cusio
- Urbino
- Como
- Isernia
- Rimini
- Belluno
- Modena
- Alessandria
- Carrara
- Taranto
- Mantova
- Ancona
- Sassari
- Pesaro
- Crotone
- Asti
- Ferrara
- Viterbo
- Trento
- Macerata
- Cesena
- Latina
- Verbano
- Potenza
- Massa
- Teramo
- Treviso
- Ossola
- Milano
- Cremona
- Vicenza
- Vibo Valentia
- Firenze
Il tempo in altre località d'Italia
- Sorso
- San Pietro Mussolino
- Montalto Dora
- Todi
- Sestriere
- Cis
- Saint-Christophe
- Vallelaghi
- Capriate San Gervasio
- Sant'Angelo Lodigiano
- Scheggia e Pascelupo
- Sauris
- Barbata
- Orero
- Montelabbate
- Cerchio
- Nule
- Sirignano
- Meina
- Castelnuovo di Val di Cecina
- Santadi
- Pieve del Cairo
- Omegna
- Arzachena
- Valprato Soana
- Adro
- Scopa
- San Giacomo Filippo
- Piana Crixia
- Fénis
- Spadola
- Casto
- Mesero
- Sommariva Perno
- Gianico
- Cercivento
- San Pietro Clarenza
- Ponzano Romano
- Villaricca
- Sestu
- Pescarolo ed Uniti
- Coniolo
- Paternopoli
- Tagliacozzo
- Aquila d'Arroscia
- Povegliano Veronese
- Exilles
- Rossana
- Monte Urano
- Zungoli