Che tempo fa a Osasco dal 7 Novembre al 12 Novembre
Che tempo fa oggi a Osasco
Analisi meteorologica di Osasco per il giorno 7 Novembre (Venerdì): giornata con alternanza di sole e nuvole Parametri termici: massima di 12°C e minima di 8°C. con gradiente termico di 4°C Analisi dei flussi d'aria: provenienza da sud con velocità di 2 km/h, condizioni di ventilazione regolari. Analisi dell'insolazione: picco alle ore 15 con indice UV 0.6, radiazione significativa. Parametri atmosferici: pressione stabile a 1020 hPa, umidità relativa tra 68% e 82%, visibilità superiore ai 12690 metri. Evoluzione oraria: temperature in graduale aumento dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio, con massimo alle ore 16, seguito da graduale diminuzione in serata. Stabilità atmosferica: condizioni di moderata stabilità con possibili fenomeni di convezione nelle ore centrali della giornata.
Che tempo farà domani a Osasco
A Osasco, 8 Novembre, Sabato si presenta con giornata con fenomeni meteorologici misti. Le temperature oscillano tra 5°C e 14°C, indicando un'oscillazione di 9°C. La ventilazione atmosferica da sud-ovest raggiungerà i 4 km/h. La radiazione ultravioletta massima si avrà alle ore 14 con UV 2.5. Nel dettaglio: cielo sereno e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo e caldo alla sera. Nell'arco delle ore diurne si raggiungerà la massima di 14°C verso le ore 15, con minima di 5°C all'alba. La visibilità sarà ottima per gran parte della giornata, con possibili riduzioni locali nelle prime ore del mattino.
Che tempo farà dopodomani a Osasco
Condizioni generali: condizioni meteorologiche miste con evoluzione dinamica Temperature: range termico da 13°C a 4°C, differenza di -9°C Venti: direzione nord, velocità 2 km/h, condizioni di ventilazione regolari Radiazione solare: massima intensità alle 15 con UV 2.4, insolazione apprezzabile Precipitazioni: precipitazioni sparse con intensità variabile Evoluzione oraria: Andamento temporale: tempo variabile nelle prime ore, con schiarite progressive e bel tempo consolidato nel pomeriggio. Condizioni atmosferiche: Condizioni di stabilità variabile con possibili fenomeni di convezione nelle ore centrali e stabilizzazione in serata. Dettagli aggiuntivi: Visibilità ottima per gran parte della giornata, con possibili riduzioni locali nelle prime ore del mattino.
Che tempo farà a Osasco tra 3 giorni, il 10 Novembre
Situazione meteorologica a Osasco 10 Novembre, Lunedì: tempo con presenza di nuvole alte Andamento temperature: da 5°C a 13°C. indicando un'oscillazione di 8°C Condizioni di ricambio atmosferico: correnti da nord-est a 2 km/h, ventilazione adeguata. Condizioni di esposizione: apice alle ore 15 con UV 2.4, radiazione apprezzabile. Parametri termodinamici: zero termico a 3308 metri, quota neve a 3181 metri, gradiente termico verticale nella norma. Dinamica atmosferica: presenza di correnti d'aria moderate che favoriscono il ricambio atmosferico e mantengono buone condizioni di visibilità. Condizioni di volo: visibilità ottima per l'aviazione civile, con assenza di fenomeni meteorologici significativi.
Che tempo farà a Osasco tra 4 giorni, il 11 Novembre
Condizioni atmosferiche previste a Osasco Martedì 11 Novembre: tempo instabile con precipitazioni Evoluzione termica: picco di 25°C e valore minimo di 15°C. mostrando una variazione di 10°C Parametri vento: direzione nord-ovest, intensità 10 km/h, flusso d'aria regolare. Parametri solari: massima intensità alle 14 con UV 5, esposizione moderata. Condizioni di stabilità: atmosfera moderatamente stabile con indici di instabilità positivi nelle ore centrali della giornata. Andamento temporale: condizioni meteorologiche stabili al mattino, con possibile peggioramento nel pomeriggio e miglioramento in serata. Qualità dell'aria: buona qualità dell'aria con indici di inquinamento nella norma, favorita dalla ventilazione moderata.
Che tempo farà a Osasco tra 5 giorni, il 12 Novembre
A Osasco, il giorno 12 Novembre (Mercoledì) si presenta con condizioni di instabilità moderata. Le temperature oscillano tra 6°C e 13°C, con gradiente termico di 7°C. La circolazione atmosferica da sud sarà di 10 km/h. Il picco di soleggiamento si avrà alle 14 con UV 5. Nel dettaglio: cielo sereno e caldo al mattino e al pomeriggio, bel tempo e caldo alla sera. L'andamento termico vedrà il picco di 13°C alle ore 15 e il valore minimo di 6°C nelle ore notturne. La pressione atmosferica si manterrà stabile intorno ai 1007 hPa per tutta la giornata.
Che tempo fa nelle principali città italiane
- La Spezia
- Potenza
- Siena
- Ossola
- Caltanissetta
- Brescia
- Latina
- L'Aquila
- Bolzano
- Sassari
- Firenze
- Parma
- Benevento
- Perugia
- Ferrara
- Barletta
- Oristano
- Pesaro
- Prato
- Campobasso
- Novara
- Lecce
- Gorizia
- Nuoro
- Padova
- Messina
- Pescara
- Sondrio
- Como
- Caserta
- Palermo
- Siracusa
- Cuneo
- Piacenza
- Livorno
- Lucca
- Brindisi
- Agrigento
- Vibo Valentia
- Imperia
- Cremona
- Reggio Calabria
- Chieti
- Aosta
- Mantova
- Lecco
- Rovigo
- Massa
- Frosinone
- Viterbo
Il tempo in altre località d'Italia
- San Fedele Intelvi
- Angrogna
- Valstrona
- Sarno
- Torre Annunziata
- Castel Bolognese
- Pompei
- Scheggino
- Pizzighettone
- Praiano
- Montorso Vicentino
- Serrata
- Scarlino
- Martirano
- San Pietro Clarenza
- Basaluzzo
- Berzo Demo
- Torrebruna
- Foppolo
- Sala Comacina
- Roccaverano
- Oratino
- Rio di Pusteria
- Santo Stefano di Camastra
- Cazzago San Martino
- Canosio
- Sant'Elia a Pianisi
- Conversano
- Rivoli Veronese
- Monteleone di Puglia
- Uggiano la Chiesa
- Ittireddu
- Sant'Egidio del Monte Albino
- Calvatone
- Cornaredo
- Visciano
- Morfasso
- Montespertoli
- Campodarsego
- Sant'Andrea di Conza
- Molino dei Torti
- Pellezzano
- Rasura
- Marano di Valpolicella
- Gairo
- Talla
- San Benedetto dei Marsi
- Episcopia
- Morengo
- Dego